Domani si tiene la Giornata mondiale dell’Alzheimer: la Asl 4 promuove alcuni corsi

asl

Domani si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer, malattia che fa parte dei disturbi neuro cognitivi, più comunemente conosciuti come demenze. Patologie caratterizzate da uno o più deficit delle funzioni cognitive: perdita di memoria, disturbi dell’attenzione, dell’orientamento spazio-temporale, del comportamento come apatia, aggressività. La stima dell’Istituto Superiore di Sanità parla di 37-38.000 persone affette da demenza. La forma più comune di demenza è l’Alzheimer, una patologia neurodegenerativa a decorso cronico e progressivo che rappresenta circa il 50% di tutte le forme di demenza. La rete assistenziale per le persone affette da demenza e per i loro caregiver è attualmente operativa in Liguria attraverso i cosiddetti CDCD (centri per i disturbi cognitivi e le demenze). Ne esiste almeno uno per ogni Asl. Per domani la Asl 4 promuove i corsi a cura della dottoressa Babette Dijk, responsabile del Centro disturbi cognitivi e demenze, destinato a infermieri, Oss, assistenti domiciliari, familiari e caregiver. Sono in programma il 25 e 27 settembre, e svilupperanno i seguenti temi: “Che cos’è la demenza di Alzheimer”, “Come presentare domanda per la struttura”, “Come fare quando è agitato”, “Come mobilizzarlo se ha difficoltà”.