Domenica 9, giornata dei sentieri. Tutti gli appuntamenti a Levante

prato mollo rifugio

Ultima giornata, a Rapallo, per visitare la Mostra Internazionale dei Cartoonist, a Villa Queirolo, dalle 10 alle 18.

Ricorre la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo. Il museo archeologico di Chiavari organizza una visita guidata e un laboratorio dedicato alle famiglie. Aperto dalle 9 alle 14, proporrà l’attività speciale alle 10.30, per 90 minuti, con ingresso adulti a 3 euro, ridotto a 2 tra i 18 ed i 25 anni, gratuito per i minori. Prenotazione obbligatoria allo 0185320829 o drm-lig.museochiavari@cultura.gov.it.

Al MuSel, il museo di Sestri Levante, si svolge l’iniziativa Scriba per un giorno: nell’attività dedicata ai bambini e ragazzi da 5 e 12 anni, si scoprirà come tradurre e scrivere i geroglifici.

Domenica 9 ottobre è anche la giornata della Giornata dei Sentieri Liguri per promuovere e valorizzare i tracciati della Rete escursionistica ligure. L’Ente Parco dell’Aveto ricorda la grande disponibilità di sentieri del suo territorio ma anche gli eventi della giornata. A Mezzanego, in occasione della Fiera degli Angeli, è in programma la castagnata, con apertura di stand gastronomici dalle 12.30. Nel pomeriggio, con la castagnata, si balla con l’orchestra Enrico Roseto. Mostra micologica, invece, a Rezzoaglio, nella piazzetta pedonale di via Roma, organizzata dall’associazione E.Grasso di Rapallo, in collaborazione con l’Ente Parco dell’Aveto. Torna, per la terza edizione, anche la Ecomaratonina della “Foresta del Penna”, con corse non competitive di 13 e 20 chilometri lungo l’anello del Monte Penna. Il ritrovo è dalle 8.30 alle Casermette, in vista della partenza alle 10. Ci si iscrive sul posto o, con sconto, su maratonetitigulli1983.blogspot.com.

Nuova inaugurazione per il Rifugio Monte Aiona, a Pratomollo, che passa ad una nuova gestione. Dopo il brindisi inaugurale, alle 11, ricco buffet per i presenti. Il rifugio, poi, riaprirà nei week end del 22 e 23 e del 29 e 30 ottobre.

A Gattorna, seconda giornata della 36^Festa del fungo e sagra della ballotta, con stand gastronomici con porchetta alle 12 e alle 19. Si balla con l’orchestra Caravel alle 15.30 e alle 21.

Il Radio Club Levante organizza una esercitazione di campo scuola, nell’area verde Spertini di Conscenti di Ne, dalle 10 alle 16. Si attendono circa 60 volontari.

A Deiva Marina si tiene la prima festa del volontariato. In programma un pranzo collettivo in piazza Carniglia dalle 12.30, con ricavato devoluto alle associazioni che operano sul territorio.

Secondo e ultimo giorno delle “Fattorie aperte” in tutta la Liguria, con 40 fattorie e 88 laboratori disponibili. La prenotazione è obbligatoria attraverso il sito lamialiguria.it