Due ambulanze bloccate stanotte dalla neve. Poi il risveglio in bianco

Due ambulanze bloccate stanotte dalla neve. Poi il risveglio in bianco
Chiavari stamattina al risveglio

Manto non particolarmente fitto ma comunque presente, su alberi, giardini e tetti delle città, specie a Chiavari. Problemi nella notte a Leivi.

Il Tigullio, dunque, come era nelle previsioni, questa mattina si è svegliato sotto i fiocchi di neve. Neve non particolarmente fitta, magari, specie a ridosso della costa, più significativa nella zona centrale del Tigullio e meno in quella occidentale. In autostrada, si ferma, in tra Rapallo e Sestri Levante, solo a bordo strada e non dove passano le auto. Attorno alle 5 di questa mattina, quando la temperature era sotto zero e la neve si fermava sulle strade, i vigili del fuoco sono dovuti andate a Leivi, di supporto ad un paio di ambulanze i cui autisti non riuscivano ad sbloccarsi dopo essere rimasti impantanati. Un paziente è stato portato a braccia per un breve tratto.  Poca neve sembra essere caduta nell’entroterra vero e proprio: 20 centimetri in paese a Santo Stefano, solo fiocchi, per lo più, in Fontanabuona. I disagi si sono avuti proprio nelle zone collinari alle spalle di Chiavari e Lavagna: difficoltà di circolazione nelle curve strette delle strade che salgono a Cogorno, difficoltà nelle manovre in località come Sant’Andrea di Rovereto, dove, questa mattina, non funzionava il semaforo all’incrocio con l’Aurelia.

Scalinata al Castello, Chiavari
Neve solo ai bordi della carreggiata in A-12
Un poco di neve alla basilica dei Fieschi
Sant’Andrea di Rovereto
San Pietro di Rovereto
La spiaggia imbiancata a Santa Margherita
Santa Margherita insolita
La collina di Romaggi
La chiesa di San Michele a Romaggi

 

Un panorama di Chiavari innevata
Il campo Comunale di Chiavari
Neve anche al Sivori di Sestri Levante
La spiaggia di Sestri invece è senza fiocchi
Veduta di Zoagli
I tetti di Zoagli