Eccidio di San Colombano, è il momento del ricordo

Il 30 ottobre del 1944 i nazifascisti ammazzarono otto persone. A distanza di sessantasei anni Comune ed Anpi commemorano il sacrificio di quegli uomini.

Sono passati sessantasei anni, ma il ricordo resiste. Il Comune di San Colombano Certenoli si appresta nuovamente a commemorare l’eccidio avvenuto il 30 ottobre del 1944, in collaborazione con l’Anpi e la Comunità Montana Fontanabuona. Quel giorno, per mano dei nazifascisti, persero la vita otto persone, tra le quali un diciottenne mai identificato. I momenti della commemorazione sono due: venerdì sera presso l’asilo di San Colombano è in programma la proiezione del film “L’uomo che verrà”. Domenica mattina, invece, alle 10.30 sarà celebrata una funzione religiosa nella chiesa di San Colombano di Vignale ed a seguire ci sarà una cerimonia al cimitero.