Edilizia in Liguria: i canoni crescono più dei prezzi, forte incremento della domanda di acquisto, che sale del 7,8%

palazzoConfediliziaChiavari

Nel 2024 da poco concluso i canoni di affitto salgono più dei prezzi di vendita in Liguria, con i primi che fanno segnare un +9,2% e i secondi un +4,5%.

Lo dimostra l’analisi condotta da Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, specializzato in big data e market intelligence per il settore immobiliare. Alla fine dello scorso anno i prezzi richiesti da chi vendeva ammontavano mediamente a 2.694 euro al metro quadrato, mentre per prendere una casa in affitto servivano quasi 11 euro al metro medi. Come sempre, anche alla fine del 2024, le province liguri sono più care rispetto ai relativi capoluoghi, e ancora una volta è la provincia di Savona ad aggiudicarsi la palma di territorio più oneroso in regione, con 3.861 euro al metro quadro di media (+4,2% anno su anno). Genova si conferma come unicum tra i capoluoghi di regione italiani, perché è la zona in assoluto più conveniente per comprare casa con i suoi 1.629 euro al metro quadro medi e un rialzo di appena lo 0,5% rispetto all’anno precedente.