Effetti collaterali delle elezioni politiche: Boitano e Mazza in consiglio regionale


Il nostro comprensorio “guadagna” due esponenti in Regione: Giovanni Boitano (prende il posto di Raffaella Paita) e Vittorio Mazza (per Edoardo Rixi). In Parlamento i levantini saranno Roberto Bagnasco (FI) e Roberto Traversi (M5S) alla Camera e Vito Vattuone (PD) al Senato.
Cambia la composizione del consiglio regionale a seguito dei risultati delle elezioni politiche. E due esponenti del nostro comprensorio entrano a far parte dell’assemblea. Sono Giovanni Boitano e Vittorio Mazza. Il primo nel 2015, da assessore uscente, si era candidato nella lista “Liguri con Paita”. Aveva mancato il seggio perché occupato proprio da Raffaella Paita, che ora però entra alla Camera: ecco così che per l’ex sindaco di Favale di Malvaro si aprono le porte del consiglio regionale. Dove una poltrona aspetta anche Vittoria Mazza, segretario della Lega Nord a Chiavari e primo dei non eletti nel 2015: l’elezione alla Camera dell’attuale assessore regionale Edoardo Rixi gli garantisce il posto in consiglio. Il Tigullio vede dunque aumentare i suoi rappresentanti in Regione.
In Parlamento, invece, i levantini eletti sono Roberto Bagnasco di Forza Italia e Roberto Traversi del MoVimento 5 Stelle alla Camera e Vito Vattuone del Partito Democratico al Senato. Spera invece in un ripescaggio alla Camera il deputato uscente Luca Pastorino, ex sindaco di Bogliasco, candidato per Liberi e Uguali.
Finito lo spoglio è ovviamente tempo di commenti. A Rapallo due esponenti della Lega Nord, il consigliere regionale Alessandro Puggioni e il segretario cittadino Gabriele Vecchia, si complimentano con Stefania Pucciarelli e Roberto Bagnasco, eletti nella coalizione di centrodestra rispettivamente al Senato e alla Camera. “Rappresenteranno a Roma le istanze del Tigullio – scrivono – per portare avanti la rivoluzione del buonsenso”. I due sottolineano inoltre il risultato della Lega Nord nel nostro territorio, secondo partito dietro al MoVimento 5 Stelle e primo partito della coalizione di centrodestra.