Elezioni metropolitane, stamattina lo spoglio delle schede

Voto Sindaco Metropolitano Marco Bucci 2

Si sono svolte ieri le elezioni metropolitane di Genova:

l’affluenza alla chiusura del seggio alle ore 20 è stata del 76,40%. Alla terza ed ultima rilevazione dell’affluenza al seggio unico di Palazzo Doria Spinola, dove gli 835 votanti del territorio hanno espresso le loro preferenze per la elezione dei componenti del prossimo Consiglio Metropolitano. Lo spoglio dei voti inizia oggi dalle ore 8.30. Tutte le informazioni ufficiali aggiornate relative alle Elezioni Metropolitane sono consultabili sul sito istituzionale nella pagina dedicata: https://www.cittametropolitana.genova.it/it/content/elezioni-del-consiglio-metropolitano-2022. Ricordiamo che le fasce di ponderazione sono così composte:

Fascia A, comuni fino a 3.000 abitanti: Rondanina, Fascia, Gorreto, Propata, Montebruno, Fontanigorda, Coreglia Ligure, Portofino, Vobbia, Favale di Malvaro, Lorsica, Crocefieschi, Tiglieto, Rovegno, Orero, Tribogna, Valbrevenna, Neirone, Rezzoaglio, Santo Stefano d’Aveto, Isola del Cantone, Lumarzo, Castiglione Chiavarese, Mezzanego, Davagna, Montoggio, Borzonasca, Uscio, Ne, Leivi, Torriglia, Zoagli, Pieve Ligure, Avegno, Cicagna, Mele, Moconesi, San Colombano Certenoli, Bargagli, Moneglia, Rossiglione

Fascia B, comuni da 3.001 a 5.000 abitanti: Campo Ligure, Savignone, Casella, Carasco, Mignanego, Masone, Ceranesi, Sori, Bogliasco, Ronco Scrivia

Fascia C, comuni da 5.001 a 10.000 abitanti: Camogli, Cogorno, Busalla, Sant’Olcese, Casarza Ligure, Campomorone, Serra Riccò, Cogoleto, Santa Margherita Ligure

Fascia D, comuni da 10.001 a 30.000 abitanti: Recco, Arenzano, Lavagna, Sestri Levante, Chiavari, Rapallo

Fascia H comuni da 500.001 a 1.000.000 abitanti: Genova