Energia rinnovabile per alimentare il Comune
Il contratto è valido dal primo aprile. L’energia per quattro sedi del municipio è fornita da centrali idroelettriche. E’ la stessa scelta dello stadio Olimpico di Roma.E’ dal primo di aprile che quattro sedi del Comune di Chiavari, dislocate in città, vengono alimentate da energia ricavata da fonti rinnovabili. Chiavari è il primo comune della Liguria ad operare la scelta dell’energia ecologica. In Italia, ci avevano pensato prima soltanto due enti locali. Per quanto riguarda i singoli edifici, Enel Energia serve le sedi di tutte le associazioni ambientaliste italiane, e nei prossimi giorni dovrebbe venire anunciato un “colpo” d’eccezione: la stessa scelta del comune di Chiavari è stata operata, infatti, da quello di Roma, per il consumo elettrico dello stadio Olimpico. In Riviera, più modestamente, sono serviti da energia rinnovabile la sede centrale del Comune di Chiavari (piazza N.S. dell’Orto), i servizi tecnologici a Caperana, il palazzo del Tribunale e la Procura della Repubblica, nelle sede appena rinnovata. L’energia prodotta dalle fonti rinnovabili viene immessa nella rete elettrica nazionale, in proporzione alla richiesta avanzata dai relativi clienti. Insomma: quanta energia viene consumata dal Comune di Chiavari, tanta è immessa nella rete da parte della centrale idroelettrica scelta da Enel Energia.