Entroterra: 4 milioni per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici dei Comuni delle aree interne, compresa la Val Fontanabuona

La Regione Liguria amplia il pacchetto delle misure in favore dell’entroterra con una nuova linea d’intervento dedicata ai 58 comuni delle quattro nuove aree interne.
In particolare, con 4 milioni di euro stanziati, a valere sulle risorse della programmazione PR Fesr 2021-2027, la Regione intende promuovere l’efficientamento energetico degli edifici pubblici delle valli dell’Imperiese, della Bormida Ligure, della Val Fontanabuona e della Scrivia con agevolazioni concesse a fondo perduto che possono raggiungere i 150mila euro, a copertura massima del 100% degli investimenti compiuti. Gli investimenti, per essere ritenuti ammissibili, devono garantire, nell’ambito dell’attestato di prestazione energetica, uno scatto di classe fra pre e post intervento. Tra i Comuni coinvolti anche undici dell’area interna della Fontanabuona, ovvero Avegno, Cicagna, Coreglia Ligure, Favale di Malvaro, Lorsica, Moconesi, Neirone, Orero, San Colombano Certenoli, Tribogna e Uscio.