Escursioni e mostre micologiche in una domenica di sole

Escursioni e mostre micologiche in una domenica di sole
Uno scorcio del Monte Penna in zona Casermette

In Val Penna con l’Osservatorio Raffaelli, a Santa Giulia e dai ruderi di Sant’Anna con la Coop. Due mostre di funghi organizzate dall’Ente Parco dell’Aveto.

Il tempo è bello, il week end sembra quasi estivo, e c’è possibilità di prenotarsi per qualche escursione in luoghi suggestivi, nella giornata di domani. L’Osservatorio Raffaelli di Casarza invita il Val Penna, “per funghi e per tracce…”. Si partirà alle 8.45 al Passo del Bocco, la quota di partecipazione è 5 euro. Per iscrizioni e informazioni: 349/5127595 o mail ossmeteoagrogeologicoraffaelli@gmail.com

Per la serie “Camminiamo insieme” del’associazione Tempo libero dei soci Coop, invece, si parte da Chiavari per arrivare a Sestri Levante, attraverso Lavagna, Santa Giulia, i ruderi di Sant’Anna. Informazioni: 800/017247.

L’Ente Parco dell’Aveto invita, invece, alle proprie mostre micologiche. Quella nella sede del Parco a Borzonasca sarà visitabile dalle 8.30 alle 13, organizzata con il gruppo micologico “Il cerchio delle Streghe”; quella dal titolo “Fungo itinerante – 2° edizione” sarà all’albergo La Pineta, di Magnasco, in comune di Rezzoaglio, allestita dal Gruppo micologico vogherese. Entrambe sono ad ingresso gratuito.