Etichettatura dei prodotti e abusivismo, a Rapallo seminario gratuito per gli esercenti
Fismo Confesercenti organizza martedì 14 alle 13.30 un seminario gratuito aperto a tutti i soci all’Hotel Riviera sul tema dell’etichettatura dei prodotti e l’abusivismo in vista delle novità che entreranno in vigore da novembre.
Un seminario gratuito su etichettatura dei prodotti e abusivismo: lo organizza Fismo Confesercenti a Rapallo in collaborazione con Camera di Commercio e Centro ligure per la Produttività. Il workshop, aperto a tutti i soci, si svolgerà martedì 14 aprile dalle 13.30 alle 15.30 all’Hotel Riviera. Il seminario è stato pensato in vista delle novità che entreranno in vigore da novembre, quando tutti i prodotti tessili dovranno riportare l’etichettatura conforme a quanto stabilito dal regolamento comunitario n. 1117/2011: l’obbligo non riguarda soltanto i capi di abbigliamento, ma anche tutti i prodotti di cui le fibre tessili costituiscono l’80% del peso, come ombrelli, rivestimenti di mobili, ecc. “Spesso manca la piena conoscenza di quanto previsto dalla normativa, che contempla controlli e anche sanzioni fino a 3mila euro – spiega Enrico Castagnone, coordinatore di Confesercenti Rapallo – . Inoltre l’occasione è propizia per fare il punto su un problema ormai dilagante come l’abusivismo nel settore abbigliamento e ad analizzare il trend del comparto”. Prima del seminario ci sarà un light lunch offerto a tutti i partecipanti. È possibile riservare un posto inviando una mail a rapallo@confesercenti-ge.it o tel. 0185480755, cell. 3475670323.