Festival della Comunicazione di Camogli: numeri da record

Littizzetto_premio_Luigi_Berio

Nuovo record di partecipazione per il Festival della Comunicazione, che è tornato ad animare il borgo di Camogli per la sua nona edizione da giovedì a ieri, con più di 100 eventi tra incontri, dibattiti, concerti, laboratori, escursioni e mostre, e 160 ospiti protagonisti del panorama letterario, scientifico, artistico, economico, musicale e dello spettacolo.

Il Festival ritorna dal 7 al 10 settembre 2023 per la sua decima edizione dedicata al tema della Memoria. A Luciana Littizzetto è andato il Premio Comunicazione 2022, ‘perché con la sua contagiosa simpatia e il suo modo provocatorio e irriverente di comunicare è capace di fare ironia sul lato umano che ci accomuna tutti, di cogliere le contraddizioni del nostro vivere e di raccontare l’attualità con lucido umorismo’, si legge nella motivazione. Nel giorno della premiazione ha raccontato: “La comicità ha dovuto adattarsi ai nuovi linguaggi e ai nuovi modelli della comunicazione, anche se il comico ha già di per sé come punto centrale il ritmo e la velocità”. E a proposito di comunicazione e libertà: “La rete oggi richiede il politically correct a tutti i costi, ma i comici non possono essere sempre politicamente corretti”.