Festival della Parola: al posto del Cantero una tensostruttura davanti alla Cattedrale

Festival della Parola
Festival della Parola
Il Festival si terrà dal 31 maggio al 3 giugno

Ospiterà gli eventi principali, quelli più intimi e raccolti saranno invece nel giardino di Palazzo Rocca. Parola d’ordine “Agorà” e focus su Giorgio Gaber, Michelangelo Antonio ed Elena Bono: queste le anticipazioni, ma restano da scoprire i nomi degli ospiti.

Sarà “Agorà” la parola d’ordine del Festival della Parola in programma a Chiavari dal 31 maggio al 3 giugno. Titolo della manifestazione quest’anno sarà “Dall’agorà dell’antica Grecia alla piazza virtuale della Rete”. Questa mattina sono state diffuse le prime anticipazioni sull’evento, ma non ancora i nomi degli ospiti, che vengono comunque annunciati come di “altissimo livello”. La novità principale riguarda le sedi: a causa della chiusura del Cantero, gli eventi principali si svolgeranno all’interno di una tensostruttura trasparente da circa 600 posti, dotata di maxi ledwall, che sarà collocata in Piazza Nostra Signora dell’Orto, davanti alla Cattedrale. Gli eventi più intimi e raccolti si terranno invece in quello che è stato ribattezzato “Il giardino della parola”, vale a dire il giardino botanico di Palazzo Rocca. Speciali focus verranno dedicati a Giorgio Gaber, Michelangelo Antonioni ed Elena Bono. Ci sarà la collaborazione della Fondazione Gaber e di Enrica Fico, vedova di Antonioni. Per quanto riguarda gli appuntamenti con la storia, verranno celebrate in particolare due date: quella del 2 giugno, festa della Repubblica, ed il 50° anniversario del ’68. Le novità sono state annunciate questa mattina in Comune nel corso di una conferenza stampa. La manifestazione sembrava in forse dopo il cambio di amministrazione, ma l’assessore Gianluca Ratto assicura che le cose sono andate diversamente: “Non abbiamo avuto dubbi – garantisce – Rilancio e promozione, nessuna perplessità”.