Fincantieri, a Riva Trigoso il comparto militare: lo dice il ministro


Così il Ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani ha risposto alla Camera ad un’interrogazione presentata dall’onorevole dell’UDC Gabriella Mondello. Promesso un interessamento per la gru.
Il ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani ha risposto oggi alla Camera ad un’interrogazione dell’onorevole Gabriella Mondello dell’UDC relativa alla Fincantieri. Il ministro ha annunciato il riposizionamento e la razionalizzazione della cantieristica ligure, che prevede per lo stabilimento di Riva Trigoso il comparto militare. Commenta Gabriella Mondello: “E’ importante essere riusciti a bloccare la scomparsa dello stabilimento, ora bisogna proseguire la battaglia per evitare il ridimensionamento e garantire tutti i posti di lavoro”. Il ministro ha anche promesso il proprio interessamento per il finanziamento di 3 milioni di euro al fine di ripristinare la gru guasta dal 2008 ed in merito al varo del pattugliatore ordinato dagli Emirati Arabi, costruito a Riva Trigoso e trasferito al Muggiano per l’inaugurazione, ha parlato di “poca eleganza da parte della direzione”.
E continuiamo a parlare di Fincantieri. Per discutere di problemi e prospettive dello stabilimento di Riva Trigoso, il Comune di Sestri Levante ha organizzato un convegno che si terrà presso il Convento dell’Annunziata la sera del 4 marzo alle ore 20.30. Nel frattempo il sindaco Andrea Lavarello ribadisce che è necessario salvaguardare il cantiere di Riva Trigoso, che con i suoi 830 addetti e i circa 600 lavoratori delle ditte d’appalto costituisce l’unica grande realtà industriale del territorio. Venerdì alle 16.30, invece, Pdl e Lega Nord incontreranno le maestranze presso la sala del Consiglio di Fabbrica. E’ prevista la presenza del sottosegretario Francesco Belsito e degli onorevoli Giacomo Chiappori e Michele Scandroglio.