Fondo strategico, investimenti regionali anche a Recco, Bonassola e Brugnato

Regione

“Circa 50 milioni di euro di investimenti complessivi a livello regionale, di cui circa 43 stanziati direttamente da Regione Liguria tramite il Fondo strategico, per 79 operazioni che spaziano dalla cultura allo sport, dall’edilizia universitaria a quella scolastica, dalla rigenerazione urbana all’edilizia residenziale pubblica, da operazioni destinate all’entroterra a quelle legate al ciclo delle acque, fino a infrastrutture, protezione civile e sanità. Si tratta di operazioni particolarmente attese dai territori e che riguardano tutta la Liguria, da Ponente a Levante, su temi di particolare rilevanza: è importante ricordare che si tratta di interventi cantierabili entro il 31 dicembre di quest’anno”.
Così il presidente di Regione Liguria Marco Bucci dopo la seduta di ieri della giunta regionale, in cui sono state approvate le proposte di intervento deliberate dal Comitato del Fondo strategico per il 2025. È stata infatti dettagliata una prima tranche di interventi del valore complessivo (tra finanziamento regionale e cofinanziamenti) di 48,5 milioni di euro.
Nel dettaglio: 9 interventi del valore complessivo di 3,8 milioni di euro, di cui 3,5 regionali, tra i quali 475 mila euro per adeguamento sismico e riqualificazione energetica della scuola “Guglielmo Marconi” di Sestri Levante; 2,2 milioni di euro per la sostituzione a Recco del ponte di raccordo al casello autostradale e della passerella pedonale, con la realizzazione di una nuova rotatoria e circa 700mila euro per Bonassola. A questi si aggiungono 200mila euro, coperti interamente tramite il Fondo strategico, per l’acquisto del terreno per la realizzazione del Polo logistico di Protezione civile regionale di Brugnato.