Fuoristrada sui sentieri, i controlli dei carabinieri forestali

È una pratica purtroppo sempre più diffusa quella dei transiti “fuoristrada”, con moto e altri mezzi a motore, sui sentieri della rete escursionistica della nostra regione. Si tratta di una pratica che può mettere a rischio l’incolumità delle persone, ma anche degli animali e delle piante.
I carabinieri forestali della nostra provincia sono costantemente impegnati nella vigilanza. Nel primo trimestre dell’anno sono stati oltre 100 i controlli effettuati, su 42 persone e altrettanti veicoli. Gli illeciti amministrativi contestati sono stati 12, per un importo complessivo di 2.303 euro. I carabinieri forestali ricordano inoltre che in passato alcuni fuoristradisti sono stati anche denunciati perché non si erano fermati all’intimazione dell’alt, arrivando addirittura a mettere in serio pericolo l’incolumità degli operatori di polizia.