Furti di rame, in Liguria coinvolti oltre 100 treni

L’Osservatorio nazionale sui furti di rame ha reso noti i dati dei furti e delle relative denuncie e arresti avvenuti nel 2012 e nel 2013. In Liguria 83 i furti da gennaio a ottobre per un danno di 148 mila euro e 109 treni coinvolti.

Oltre 3.400 denunce e 2.092 persone arrestate nel 2012, 11.040 furti e 2.720 denunciati nei primi sei mesi del 2013: sono questi i dati relativi ai furti di rame presentati stamattina dall’Osservatorio nazionale sui furti di rame, composto da Forze di Polizia (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato), Agenzia delle Dogane, FS Italiane, Enel, Telecom Italia e Anie (Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche). Il focus sul fenomeno e sulle attività avviate per contrastarlo sono stati illustrati durante la Conferenza Nazionale sui furti di rame: in Liguria nei primi 10 mesi del 2013 i furti sono stati 83 per un danno di 148 mila euro e 15mila chilogrammi di rame trafugato; i treni coinvolti sono stati 109 per un totale di 30 ore di ritardo.