Gi appuntamenti per domani, domenica 7 agosto


A Camogli festa della Stella Maris, “Andar di gusto…in miniera” alla miniera di Gambatesa. Festival Internazionale del Balletto a Rapallo, prosegue la Giostra dei Casali a Borzonasca.
A Camogli torna l’appuntamento con la festa della Stella Maris. Densissimo il programma: alle 10.15 partenza dal porticciolo di Camogli verso Punta Chiappa delle imbarcazioni pavesate con la presenza del bucintoro “U Dragun”; alle 10.30 partenza dalla Chiesa di San Nicolò della processione con il quadro dedicato alla Stella Maris e alle 11 S. Messa all’aperto a Punta Chiappa presso l’altare della Stella Maris. Nel pomeriggio, alle 15.30, seconda sfilata goliardica di imbarcazioni nello specchio di mare antistante la spiaggia e alle 17 gara di nuoto “Miglio marino” nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Camogli. In serata, alle 21.15 in Via Garibaldi, fiaccolata tricolore con l’imbarcazione del “U Dragun” e le canoe del Gruppo Sportivo Camogli e posa in mare dei lumini colorati galleggianti a Camogli e Punta Chiappa, per concludere alle 22 in piazza Colombo con un concerto jazz. I cittadini sono invitati partecipare con le proprie imbarcazioni addobbate alla tradizionale processione sul mare. Le barche giudicate migliori verranno premiate nella serata di domani.
A Lavagna, in via Dante si svolgerà la tradizionale Fiera di Santo Stefano con 12 banchi. Prosegue intanto “Storie e marionette a Casa Carbone”, con lo spettacolo delle 18.30 e delle 21.30. Nell’ambito della Festa Democratica, in corso presso il Parco Tigullio, Mario Tullo, il presidente della Provincia Repetto e il sindaco di Sestri Levante Lavarello parleranno sul tema “Senza lavoro non c’è futuro, la crisi di Fincanteri, l’impegno del territorio”.
Per il 18° Festival Internazionale del Balletto Città di Rapallo 2011 la Compagnia Danzaprospettiva di Vittorio Biagi si esibirà alle 21.15 presso il Teatro all’aperto di Villa Tigullio in “Savor mediteranneo”. Alle 10.30, presso la sede di Rapallo Expo, nell’Oratorio dei Bianchi di Rapallo, avrà luogo la presentazione dell’ultimo libro di Fabrizio Benente “Appunti di viaggio – Racconti e immagini tra Genova e il Tigullio, Istanbul, Israele, la Cina e la “Merica”. Alle 17 laboratorio didattico presso l’Oratorio dei Bianchi sul miele e alle 18 “la vegetazione del Tigullio”. Alle 21.15 in via Magenta il cartoonist genovese Enzo Marciante illustra il volume Storia di Genova a fumetti alle 21.
“Andar di gusto…in miniera”. Ed è la miniera di Gambatesa quella in cui approderà la manifestazione gastronomica nata a Lavagna. Alle 17 mercatino dei sapori all’ingresso, con degustazione di piatti tipici della Val Graveglia. Partirà quindi la visita, con assaggi di vini, crostini e pancetta. Alle 18.30, terminata l’escursione, buffet a base di prodotti tipici, proposto dalla Trattoria Villa Rosa di Arzeno. E’ necessario prenotare entro oggi allo 0185 338876.
A Santa Margherita Ligure, per la Festa di San Lorenzo della Costa, che si terrà il 10, domani dalle 9 alle 13 vendita artigianato nella sala antistante la parrocchia. In piazza Martiri della Libertà mostra fotografica “Sport” dalle 8 alle 23 con premiazione alle 22.
Bridge sotto le stelle a Chiavari in piazza Fenice dalle 19.30 per il XVI Trofeo Città di Chiavari organizzato dall’associazione Bridge locale.
A Casarza Ligure, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 22 presso il Salone di piazza Aldo Moro sarà possibile visitare la mostra “La Polizia di Stato – Nella storia”. Alle 21, in piazza Unicef la Compagnia Teatrale amatoriale di Sestri Levante presenta “A politica do mangà”.
Per il Favale Wild Festival, serata rock con gli Splindeparì e gli Alea.
A Varese sagra dei ravioli a Codivara e raduno di mountain bike a Cassego.
Il Parco dell’Aveto organizza la XV Marcia del Parco presso la Malaga di Perlezzi fino a Pratomollo o al Lago di Giacopiane.
A Borzonasca, per la II edizione della Giostra dei Casali proseguono i laboratori, le conferenze, l’animazione con i bambini, dimostrazioni di birrificazione e alle 21 concerto di Napo con l’intro di Bubi Senarega, spettacoli di giocoleria e con il fuoco e alle 23 estrazione della lotteria a premi.