Giorgio Costa se ne va, fra spiegazioni e retroscena


Umberto Amoretti spiega perché due consiglieri dell’Udc si sono dimessi, ma annuncia anche l’uscita dal partito. I dimissionari dal notaio sotto casa di Costa, il quale non esclude una nuova candidatura.
La spallata decisiva per far cadere l’amministrazione Costa è arrivata dal gruppo dell’Udc, che però ad oggi non è più tale. Nella conferenza stampa di questa mattina Umberto Amoretti, che ha parlato a nome dei due consiglieri comunali, il fratello Carlo e Maurizio Malerba, ha annunciato l’abbandono di quello che ha definito “un partito ormai in disarmo, che non ci rappresenta più”. Per il futuro molto probabile sembra l’appoggio alla candidatura a sindaco che dovrebbe arrivare da parte di Carlo Bagnasco. Il quale Carlo Bagnasco, secondo quanto rivelato oggi da Amoretti, qualche mese fa era pronto a trattare per entrare a sostenere la maggioranza. Nei mesi altre ipotesi percorribili sono state quelle di Gerolamo Giudice e Piergiorgio Brigati. “Il sindaco Costa però – ha detto Amoretti – ha temporeggiato, senza prendere decisioni, benché la squadra non l’avesse scelta lui, ma fosse frutto di accordi con Capurro”.
“Lo dovevo alla città perché ho creato un’amministrazione che non funzionava”. Così Armando Ezio Capurro ha motivato le sue dimissioni da consigliere comunale di Rapallo, spiegando che si è scelta la via delle dimissioni e non quella della sfiducia per evitare di perdere un ulteriore mese. Il sindaco Giorgio Costa è venuto a conoscenza in tempo reale delle dimissioni in quanto i consiglieri hanno scelto un notaio che ho lo studio nell’edificio dove vive per formalizzare l’atto. Costa si è detto molto amareggiato di quanto accaduto e non ha escluso una sua nuova candidatura alle prossime amministrative. E’ stato un esponente del Partito Democratico, Giorgio Gianello, a consegnare all’ufficio protocollo la lettera di dimissione dei consiglieri. Il PD questa sera riunirà il proprio direttivo per discutere degli ultimi avvenimenti e nei prossimi giorni incontrerà le altre forze del centrosinistra. Mercoledì è invece in programma un incontro aperto a tutti gli iscritti ed elettori. “Finalmente Rapallo potrà scegliere e liberarsi di giochi di potere e trame degne di una soap opera”, è infine il commento di Gabriele Vecchia, segretario cittadino della Lega Nord.