Giornata di maltempo, problemi sulle autostrade dirette verso Nord

Chiuso un tratto di A6 per la pioggia gelata. Le temperature, però, sono in forte ripresa: la quota della neve sale a duemila metri.

Il cattivo tempo segna questo ponte dell’Immacolata, che, come di consueto, ha portato in Riviera numerosi turisti milanesi. Le temperature sono in significativo rialzo, tanto che la quota della neve, oggi, è indicata dai previsori a duemila metri e non sotto. Gli ultimi fiocchi, anche in montagna, dovrebbero essere stati quelli della prima mattina di oggi. Dopo il fine settimana di apertura degli impianti, con discreta affluenza di sciatori, a Santo Stefano si confida che il fondo battuto tenga, comunque, bene anche con le temperature più alte. Nel frattempo, però, nel Levante proseguono le precipitazioni. Sia oggi che domani, infatti, le previsioni indicano pioggia continua, con un miglioramento solo per mercoledì. Questa mattina, problemi hanno avuto tutti coloro che dovevano viaggiare, in macchina, verso il Nord Italia. La pioggia gelata ha costretto alla chiusura del tratto ligure della A6, Savona – Torino, mentre nevischio ha interessato lungamente sia la A7 Milano – Genova, sia la A26 Voltri – Gravellona. Ancora una volta, insomma, il Levante ha avuto meno ripercussioni, rispetto al resto della Liguria, dal maltempo.