Giorno della Memoria: due spettacoli a cura della scuola Descalzo

scuola media descalzo

In occasione del Giorno della Memoria, gli allievi delle classi terza della scuola secondaria di primo grado Descalzo di Sestri Levante hanno scelto il termine “parola” quale protagonista di due spettacoli.

Mercoledì al cinema Ariston, andrà in scena “Le parole del lager” a cura della professoressa Laura Dalfino cui parteciperanno gli studenti, con il contributo di Titta Arpe per la lingua LIS. Le parole raccontate dai ragazzi saranno quelle della vita quotidiana ma che nel lager avevano un significato diverso: pane, calze, sete, minestra, bere, svegliarsi… Parole semplici, innocue, banali che, pronunciate in un posto che era tutto fuorché banale, hanno assunto un doloroso significato. Lo spettacolo è aperto solo alle scuole. Il secondo appuntamento, aperto alla cittadinanza, sarà il 2 febbraio alle 20.45 nella sala Agave dell’Annunziata. In questo caso i ragazzi della media Descalzo affiancheranno la Compagnia dell’Albicocca, gruppo teatrale genovese e il coro di musica ebraica Shlomot nella performance “Dizionario del lager”, una rielaborazione dell’omonimo libro di Oliver Lustig.