Giro, Burlando: “Adesso tocca anche agli sponsor privati”


Molto soddisfatto il sindaco di Chiavari, Roberto Levaggi, per la partenza della quarta tappa: “Si prevedono circa 18 milioni di contatti, in tutto il mondo, per seguire la corsa”.
L’ufficializzazione della massiccia permanenza nel Tigullio del prossimo Giro d’Italia, scatena i commenti entusiastici degli amministratori che hanno scelto di investire, anche in maniera massiccia, per avere la Corsa Rosa. Dice il presidente della giunta regionale, Claudio Burlando: «Il 2015 è l’anno che tutti dipingono come quello della ripresa. Siccome il turismo è uno dei fattori fondamentali della nostra regione, abbiamo deciso di investire, anche molto, insieme con i Comuni, sperando anche che gli sponsor privati possano alleggerire il nostro impegno, lanciando la Liguria nel momento in cui comincia l’estate, che speriamo meno brutta di quest’ultima e con un Expo che speriamo possa fare da traino anche per noi». Da Chiavari, come noto, partirà la quarta tappa ed il sindaco, Roberto Levaggi, parla di «un’occasione di visibilità unica», spiegando: «Si prevedono circa 18 milioni di contatti giornalieri, con oltre 180 TV che riprenderanno l’evento, senza contare l’impatto su internet e i social media: il Giro è infatti un veicolo promozionale importante, una garanzia, per diffondere e rilanciare al meglio l’immagine del Levante ligure oltre i confini».