Gli appuntamenti della domenica
Vediamo gli eventi in agenda domani, domenica 24 settembre:
Il Teatro Sociale di Camogli ospita “Il Festival Gilberto Govi e la maschera genovese: alle 17 si può assistere alla commedia “I maneggi per maritare una figlia” con Tullio Solenghi.
Concerto per flauto e chitarra nella chiesa di San Michele di Rapallo dalle 15.30 nell’ambito della sesta edizione de “I concerti della Sibelius”.
Clinton Street Band live al Terzo Tempo Pub di Santa Margherita Ligure, in via Gramsci (dietro al Lido Palace) a partire dalle 19 e fino alle 24, in occasione dell’ “Oktoberfest”. Per prenotazioni: 0185/266829.
La piazzetta di Portofino ospita la tappa conclusiva della Inverigo-Recco-Portofino: classica delle quattro ruote che per la prima volta arriva nel Tigullio. Le auto sportive storiche e moderne saranno visibili dalle 10 fino all’ora di pranzo.
A Chiavari arriva il “Duna Beach Festival” nell’omonima spiaggia, dalle 10 alle 20, con musica dal vivo, e tra gli ospiti più attesi Gabry Ponte, Lo Zoo di 105, Huma Show. Torna il mercatino Tipicamente Chiavari, in via Rivarola.
“Persone e relazioni LGBT+ nella Chiesa. Parliamone” è l’incontro promosso dall’ufficio diocesano di Pastorale familiare, in programma alle 21 all’auditorium San Francesco di Chiavari. Interverrà Chiara D’Urbano, psicologa e psicoterapeuta, consultore del dicastero per il Clero della Santa Sede.
Visita guidata gratuita di Moneglia a cura di LabTer Tigullio in occasione delle Giornate europee del patrimonio. Il ritrovo è alle 15.30 dal municipio.
Apertura straordinaria del Musel di Sestri Levante, nell’ambito delle Giornate del patrimonio, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, al costo promozionale di 3 euro. Vengono recuperati oggi la Giornata dello sport al parco Mandela, dalle 10 alle 19 con tutte le società sportive della città, e la rievocazione storica della regina Elisabetta Farnese dell’associazione Amici del Leudo, con appuntamento dalle 15.30 in viale Rimembranze, che erano in programma ieri ma sono state rinviate per maltempo.
Si chiude oggi la sagra della polenta a Neirone in occasione della festa patronale di San Maurizio. Gli stand gastronomici aprono dalle 12.30. Dalle 15 si balla con l’orchestra I Primavera. Nel pomeriggio si esibiranno anche le ragazze della scuola di ballo della Polisportiva Fontanabuona.
Sagra “Da mega” a cura del circolo Acli di San Colombano Certenoli e 41° compleanno dell’orchestra Caravel con tanti ospiti a sorpresa e torta per tutti i partecipanti. Gli stand gastronomici aprono alle 12. Dal pomeriggio distribuzione di pannocchie.
Prima sagra del ristorante Settembrin di Carasco dalle 19 con fritto misto all’italiana e fungo porcino. Prevista anche musica dal vivo con Roberto Rossi. Chiavari Ring Lotta organizza il torneo giovanile Coppa Città di Carasco, stile libero maschile e femminile, nella palestra comunale, a partire dalle 10.
“Zoagli sport festival” in piazza XXVII Dicembre con dimostrazioni da parte di tutte le associazioni sportive del Tigullio.
I Maratoneti del Tigullio organizzano la quarta Ecomaratonina del Penna: corse non competitive di 13 e 20 km nel Parco regionale dell’Aveto, con ritrovo alle 8.30 al rifugio delle Casermette e partenza alle 10. E nella foresta del Penna Cai e Soccorso Alpino dalle 10 alle 16 organizzano invece il punto informativo “Io cammino sicuro” per sensibilizzare gli amanti della montagna ad effettuare escursioni con adeguata attrezzatura e preparazione fisica. Escursione di horsewatching nei dintorni del lago di Giacopiane alla scoperta dei cavalli selvaggi.