Gli appuntamenti della domenica


A Sestri Levante set fotografico di Telefono Donna e Snoq Tigullio: si cercano volontari per il calendario 2014 contro la violenza sulle donne. In serata teatro con racconti sulla resistenza al Circolo Randal. Camminata “Diritto a respirare” a Rapallo, film sui rifiuti a Recco.
A Sestri Levante, Telefono Donna e Snoq Tigullio organizzano un set fotografico dalle 10 alle 18 in piazza Matteotti (dentro l’atrio del palazzo comunale in caso di maltempo) per raccogliere volti di volontari e volontarie da inserire sul prossimo calendario 2014 contro la violenza sulle donne. “Siamo anche alla ricerca di sponsor (anche con piccole cifre) per poterlo realizzare – dicono Telefono Donna e Snoq – in modo che i ricavati vadano direttamente ed integralmente a sostenere le iniziative e le attività del Centro stesso. In particolare, i fondi raccolti dalla presente iniziativa, verranno utilizzati per la creazione di un Corso di Formazione per operatrici volontarie che vogliano collaborare con il Telefono Donna”. Sempre a Sestri, alle 21.30 al Circolo Randal, in collaborazione con l’Anpi Tigullio, va in scena “Cenere, racconti partigiani in attesa di un aprile” con Marco Rinaldi.
A Recco, Prossima Recco e il Coordinamento ligure Gestione corretta dei rifiuti proiettano il film Trashed alle 17 nella sala polivalente F. Lavoratori con ingresso gratuito.
A Rapallo per la Giornata nazionale del Camminare, il Circolo della Pulce organizza “Diritto a respirare”, camminata che parte dal Castello alle 15.30. Al Castello di Rapallo, per la mostra musicale “Castello in musica” dalle 16 alle 19 musica e aperitivo e ancora a Rapallo è in programma anche una raccolta firme dalle 9.30 alle 13 in piazza Cavour da parte del Comitato Fratelli d’Italia per l’abolizione delle pensioni d’oro.
L’Anffas Villa Gimelli organizza alle 14.30 nella Casa di San Michele di Pagana la tradizionale Castagnata.
A Portofino prosegue “Cioccolato al Castello” con la festa dei Ciocofantasmi alle 14.30 e alle 18 aperitivo in giardino e concerto degli Hocus Pocus.
A Santa Margherita nella sede Croce Verde alle 11.30 cerimonia per la donazione di un defibrillatore da parte dell’associazione “Scoglio di Sant’Erasmo di Corte”.
A Chiavari mercatino dell’antiquariato nel centro storico e artisti in strada in piazza Mazzini dalle 8 alle 20.
A Mezzanego dalle 10 alle 18 nel circolo comunale in occasione della Festa degli Angeli si potrà firmare la petizione “Acqua al tuo Comune”.
A Gattorna, nell’agenzia In-mobiliare alle 16. Alessandro Traverso e Benicio Del Toro presentano la quarta esposizione del ciclo In-mostra, dal titolo “Muri parlanti e non solo”.