Gli appuntamenti di domani, domenica 15 febbraio


Tempo permettendo, domenica di feste di carnevale a Lavagna e a Sestri in centro e a Riva. Rinviato al 22 quello di Santa Margherita. Teatro per i piccoli a Sori e in genovese a Cicagna.
A Sestri Levante dalle 15 il Carnevale arriva nel centro cittadino con la sfilata in maschera che partirà da S. Anna percorrendo la passeggiata a mare fino ad arrivare davanti al Comune, accompagnata dalla Società Filarmonica Sestrese, dagli Sbandieratori di Serravezza e dei Sestiere di Lavagna e dal gruppo Luna Crescente con Bolle di Sapone e giochi di strada. All’arrivo grande festa con giochi, dolci e la classica pentolaccia (in caso di maltempo la festa si svolgerà presso il Convento dell’Annunziata. Carnevale anche a Riva: sarà quello “du Bagnun” organizzato dall’omonima associazione alle 15 nei giardini di Riva Ponente con musica, dolci e la rottura della tradizionale pentolaccia. Sempre a Riva, nella sala della biblioteca, alle 9.30 l’Avis comunale di Sestri Levante terrà un’assemblea generale e al termine si consegneranno le benemerenze ai donatori di sangue e sarà offerto un rinfresco.
A Lavagna, 50 imbarcazioni si contenderanno, a partire dalle ore 9 tempo permettendo, la seconda ed ultima manche del Campionato invernale del Golfo del Tigullio. Dalle 14.30, in piazza Marconi, CarnevalAsso, manifestazione per grandi e piccini che si snoderà nelle piazze e nelle vie cittadine, organizzata dalle associazioni cittadine con il patrocinio del Comune.
A Chiavari prosegue sul lungomare e nel porto turistico lo sbarazzo. In occasione della XXIII Giornata mondiale del malato, si terrà, alle 15.30 nella Cattedrale, la celebrazione della Santa Messa presieduta dal vescovo Alberto Tanasini. In piazza N.S. dell’Orto, sarà presente dalle 8.30 alle12.30 l’autoemeroteca dell’Avis per una raccolta straordinaria di sangue.
A Santa Margherita Ligure a causa del maltempo viene rimandato di una settimana il carnevale in programma domani per le vie cittadine. Presso l’associazione Spazio Aperto di via dell’Arco, alle 16, è previsto l’incontro con la professoressa Raffaella Saponaro per ripercorrere la vita avventurosa e irrequieta di Xavier de Maistre, dalla corte sabauda a San Pietroburgo. Alle 16, nel Salone al primo piano di Villa San Giacomo, continuerà la rassegna cinematografica con la proiezione della commedia teatrale “Pignasecca e Pignaverde”.
A Camogli si svolgono alle 15.30 nel gazebo Ascto allestito sul lungomare nei pressi della chiesa le premiazioni dei concorsi legati alla manifestazione San Valentino…innamorati a Camogli.
A Sori, alle 16 al Teatro del Levante, il Teatro delle Formiche porterà in scena uno spettacolo dedicato ai piccoli spettatori dai 3 anni in su, “Piedi per terra testa per aria” scritto e interpretato da Fiona Dovo con composizioni musicali originali di Irene Pacini.
A Cicagna, alle 16, quarto appuntamento con il teatro in dialetto genovese, con la commedia “O figgio do Baron” della compagnia TeatralNervi.
A Favale di Malvaro cena di solidarietà alle 20 all’Osteria della Fontebuona a favore del centro di ascolto Caritas interparrocchiale con offerta minima di 25 euro per un menù di quattro portate.