Gli appuntamenti di oggi

Porticato Brignardello

Gli eventi di oggi, sabato 5 novembre 2022:

A Lavagna è possibile sperimentare la nuova disciplina Acroyoga, dalle 9.30 al porticato Brignardello, con lezioni rivolte anche a genitori e bambini, insieme all’insegnante di scienze motorie Valeria Maggiali. Sarà presente anche la biologa nutrizionista, docente all’Accademia del Turismo Linda Sacchetti, per la diffusione del decalogo sull’Educazione alimentare.

L’associazione Futura inaugura i nuovi corsi per l’anno 2022-2023 (partono lunedì 8 novembre nelle opere parrocchiali di corso Genova, e nella parrocchia di Santo Stefano). Alle 17 di oggi nel salone delle opere parrocchiali della basilica, verrà presentato il programma annuale

Nella chiesa di Francolano a Casarza Ligure alle 18 viene celebrata la messa, presieduta dal parroco emerito Don Elio, nel giorno del suo 70° compleanno. Per l’occasione seguirà un brindisi sul sagrato, cui è invitata la cittadinanza.

A Sestri Levante a Palazzo Fascie, alle ore 11 si inaugura la mostra “Trame Con-Crete”: percorsi espressivi con la ceramica a cura di Daniela Mangini, nell’ambito del Progetto ARTE (Autonomia, Relazioni, Territorio, Espressività”, di cui è soggetto responsabile Il Sentiero di Arianna. La mostra si può visitare fino al 20 novembre, dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.

Alle 16 in sala Agave all’Annunziata in occasione del 93esimo compleanno del regista sestrese Vito Molinari, il “papà” di Carosello, l’associazione culturale O Leûdo, organizza un incontro per festeggiarlo, e per presentare i suoi due recenti libri “La mia Rai” e “Le indagini del Commissario Guido Ballarini”. Saranno presenti la cantante Elisabetta Viviani, l’attore Enrico Beruschi, il pianista Alessandro Molinari.

Alla Società Economica di Chiavari alle 17 arriva Pina Rando per un incontro dedicato al teatro, insieme a Danilo Di Termini. L’iniziativa è curata da Il Bandolo.

Incontro del centro di cultura L’Agave alle 17.30 in sala Livellara di via Delpino con Petra Di Laghi e Giorgio Federico Siboni, per parlare di “Casa Savoia: territorio, cultura, politica”.

Messa presieduta dal vescovo Giampio Devasini alle 18 al Centro Benedetto Acquarone, organizzata da Le Lampade ardenti che organizzano l’adorazione notturna, domani alle 21, nella cappella di San Salvatore.

Al Ridotto del Teatro Sociale di Camogli il Comune presenta “Arbusti e altre piante del Promontorio di Portofino”, di Remo Bernardello e Alberto Girani. L’inizio è fissato per le 16.30.

Al Lascito Cuneo di Calvari, con inizio alle ore 15, si tiene la premiazione delle scuole che hanno preso parte all’iniziativa dedicata all’”Ottobre Colombiano”. Nell’occasione verranno esposti i lavori, inclusi quelli già presentati a Terrarossa, e saranno consegnati gli attestati di partecipazione, ognuno con una motivazione.

#musicaincircolo a Santa Margherita Ligure al Circolo Orchidea con “Galapaghost” alle 21.30.

Escursione “I colori della Foresta delle Lame” con le Guide del Parco dell’Aveto. Per info: www.unamontagnadiaccoglienza.it – 334/6117354.