Gli appuntamenti di oggi, 30 novembre

Gli appuntamenti di oggi, 30 novembre
La scuola chiavarese del fumetto oggi alle medie di Rapallo

A Lavagna al via alla nona edizione di Cimameriche Film Festival. A Chiavari presentazione di libri e concerto lirico benefico. A Santa Margherita si parla di cambiamenti climatici. Sestri Levante dedicata il weekend al torrone con il Turun Tour sul lungomare Descalzo.

Oggi si è aperta a Lavagna la nona edizione di Cimameriche Film Festival, che durerà fino all’8 dicembre. In giornata sono previsti alle 17.30 l’inaugurazione della mostra “Anime in cammino” di Cinzia Bassani nel palazzo comunale di Sestri Levante, che sarà illuminato in occasione della Giornata mondiale contro la pena di morte. A Lavagna, stasera alle 21 nell’auditorium Campodonico andrà in scena lo spettacolo “Maria Barbella : dal braccio della morte alla vita”.

Sempre a Lavagna si tiene anche il corso di cucina a cura di Mare in Italy all’Accademia dei Sapori, collegato alla manifestazione sestrese “Pane e olio”.

A Chiavari a Palazzo Rocca si inaugura la mostra “L’infinito viaggio. Migrazione, religione e religiosità”. Al Gran Caffè Defilla si presentano alle 18 il volume di Sandro Sansò, “Nessun movente” e il fumetto di Renzo Calegari “Accadde sull’Orient Express”. Al centro Acquarone alle 21 concerto lirico benefico con Gloria Sinnone, Donatella Basili, Silvano Maini e Sergio Luppi accompagnati da Paolo Sperandio. Alle 21 si riunisce anche l’assemblea generale dei soci della Croce Verde per approvare il bilancio di previsione nella sede cittadina.

A Sestri Levante è in corso la giornata di studi organizzata dall’Arinox sugli acciai inox al Grande Albergo. Intanto sul lungomare c’è il “Turun tour”, fiera dedicata agli artigiani del torrone allestita fino a domenica.

A Rapallo il Soroptimist Tigullio presenta alle 19 al Grand Caffè Rapallo il volume di Marinella Gagliardi Santi “Defixiones, il mistero delle tavolette magiche”.

A Santa Margherita alle 16 a Spazio aperto di via dell’Arco si parla di cambiamenti climatici con Andrea Corigliano, in collaborazione con Coop Liguria.

A Recco nella sala consigliare alle 21 il presidente del Tribunale dei minori di Genova Adriano Sansa, editorialista ed ex sindaco di Genova, parlerà del “bene comune in politica”.