Gli appuntamenti di oggi

Cugini della corte

Ecco gli eventi di oggi, venerdì 22 settembre 2023:

I monaci tibetani realizzano “Un Mandala per la pace”. L’iniziativa si tiene al vivaio Il Geranio di via Betti a Rapallo dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; alle 17.30 conferenza “Il mondo e i suoi abitanti. Il rispetto reciproco ala base della vera pace” con il monaco Thupten Menlha responsabile del Jadrel Khngtsen del monastero di Sera Jey. Invece nella chiesa di Sant’Anna alle 18.45 si tiene la preghiera per la pace in Ucraina e in tutti i paesi dove c’è la guerra.

A Santa Margherita, alle 18.30, si tiene la gara di pesto al mortaio tra forze dell’ordine e rappresentanti dei Comuni, all’auditorium della parrocchia.

Il giardino dei lettori della Società Economica di Chiavari ospita alle 18 l’incontro dal titolo “Crisi energetica e climate change: la difficile via della transizione”. Intervengono Chicco Testa già Ad di Enel, attualmente presidente dell’associazione Assoambiente, Carlo Stagnaro direttore dell’Istituto Bruno Leoni, Gianluca Guaitani direttore commerciale Liguria Banco Bpm. Modera Antonio Gozzi presidente di Federacciai. In piazza Nostra Signora dell’Orto alle 21.15 si tiene il concerto dei Cugini della Corte. In caso di maltempo lo spettacolo, tra divertimento e tormentoni musicali, si sposta all’auditorium San Francesco.

Con ritrovo alle 18 al santuario della Madonna del Ponte di Lavagna si potrà camminare lungo il fiume Entella sino al Parco Virgola, dove si terrà una veglia di preghiera per la cura del creato.

Condizioni meteo permettendo torna l’appuntamento con le osservazioni al telescopio dell’associazione culturale il Sestate: appuntamento al Parco Mandela di Sestri Levante a partire dalle 21 per vedere la Luna al primo quarto.

L’aula magna della scuola di Deiva Marina alle 17 ospita la presentazione del libro “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista” di Dino Grassi. Tra gli altri interverrà lo storico locale Giorgio Getto Viarengo.