Gli appuntamenti di oggi

I Beatholes - Excalibur

Nell’ambito della settimana Nati per Leggere, alla Ludobiblioteca Libringioco di piazza Ravenna 2 a Lavagna, oggi pomeriggio alle 17, appuntamento di lettura ad alta voce dedicato ai più piccoli del testo “Sogni di bambini” di Lorenza Farina

Prosegue il mese di novembre dedicato alla letteratura con le proposte del Sistema Bibliotecario Urbano di Sestri Levante. Oggi pomeriggio alle 17, in sala Bo, presentazione de “Il giovane Giovanni”, romanzo che ripercorre la vita di Giovanni Serioli, il cui figlio, Gianluca, co-autore del libro, parteciperà all’incontro.

Sempre oggi alle 17, nella biblioteca del mare di Riva Trigoso, ricordo del bibliotecario Francesco Langella con la rassegna “Fantasticamente” e le letture per bambini a cura di Nicoletta Salamone.

Oggi pomeriggio alle 17.30, nei rinnovati spazi della Quadreria della Società Economica di Chiavari, in via Ravaschieri 19, inaugurazione della mostra dedicata alle sculture del maestro Piero Solari. Si potrà visitare sino a domenica 8 dicembre: dal lunedì al venerdì su appuntamento la mattina e dalle 16 alle 19 al pomeriggio; sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dallle 16 alle 19.

Alle 21.30 all’Excalibur Pub di corso Garibaldi a Chiavari concerto dei The Beat Holes, rock band genuina, con un chitarrista londinese d’eccezione che fa tour in tutta Europa, una voce femminile potente, per una serata tutta da ascoltare, cantare, ballare. La formazione che si esibirà è composta da Barbara Possagnolo (voce), Andrea Samengo (chitarra), Lorenzo Capello (batteria), Lelio Mollar (basso). L’evento è promosso dall’associazione culturale Tigullio Eventi.

Prosegue, al Cinema Centrale di largo Giusti a Santa Margherita Ligure, la rassegna cinematografica “Mastroianni 100” per celebrare il centenario dalla nascita del grande attore italiano Marcello Mastroianni. Questa sera alle 21 verrà proiettato il film dal titolo “Una giornata particolare” di Ettore Scola del 1977.

Alle porte il secondo weekend di regate valevoli per la 49^ edizione del campionato invernale del Tigullio di vela. Sabato e domenica tornano infatti in acqua le 33 imbarcazioni protagoniste della prima manche della competizione di vela d’altura, in programma sino al prossimo 16 febbraio e organizzata dal Comitato Circoli Velici del Tigullio. Le previsioni del tempo, in vista del prossimo weekend, sono buone, con maggiore intensità di vento soprattutto da Levante, ma non sono previste situazioni meteorologiche estreme. Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio vengono ospitate, per tutta la durata del campionato, al porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale.