Gli appuntamenti di oggi

Gli eventi di oggi, sabato 12 aprile 2025:
A Chiavari si chiude l’Economic Forum Giannini: alle 11 l’auditorium San Francesco ospita la conferenza “Dal soggetto al romanzo”. Mentre alle 17 il dibattito “Amadeo Peter Giannini”. L’italiano che ha costruito l’America”.
Seconda edizione della mostra “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”. Dalle 10 alle 12 nel Laboratorio di via Piacenza 80 è prevista una dimostrazione con Salvatore Mocci intitolata “Con antichi gesti: l’intreccio tradizionale con paglia di fiume”. Mentre dalle 16.30 alle 18 è previsto l’incontro con il maestro intagliatore Franco Casoni, “Testimonianza di un artigiano”.
Alle ore 17 la Società Economica, il Gruppo Speleologico Ligure Arturo Issel, l’associazione culturale “Il bandolo”, il Club Alpino Italiano promuovono un incontro sul genovese Arturo Issel uno dei più grandi geologi e scienziati italiani della fine ottocento. Nella sala Ghio Schiffini intervengono Marco Marchesini e Mauro Valerio Pastorino. Introduce Andrea Sanguineti.
Inaugurazione della mostra d’arte “La bellezza attraverso la luce emozionale”, per la rassegna “L’Arte in Economica”, curata da Giovanna Massone, che si terrà alla Galleria Grasso in piazza San Giovanni, alle 18.30.
Alle 10.30 nello spazio Zirandea Garden di via Raggio incontro con Renzo Matteini.
“Primavera Concerti” arriva nella chiesa di San Giuseppe nei Piani di Ri, alle 21, con “Palestrina’s Heritage”: presenze, influssi e suggestioni palestriniane nella produzione musicale barocca europea.
Progetto “Trovare la strada nel bosco” con l’insegnate motivatrice di libri e parole Francesca Perucchio, in vico salite 6, rivolto ai bambini, dai 5 agli 11 anni, e con primo appuntamento alle 9. Seguiranno altri incontri il 10 maggio e il 7 giugno. Per info: francescaperucchio@libero.it.
“Sestri Levante, due mari, due eredità, una sola bellezza”. Il libro di Francesco Baratta e Pierluigi Pezzi viene presentato alle 11 alla Fondazione Galleria Rizzi di Sestri Levante.
Alle 10 a Riva Trigoso si svolge la cerimonia di intitolazione di Largo Enrico Berlinguer, nel luogo simbolico dove, nel giugno del 1984, l’allora segretario del Pci incontrò i lavoratori dei cantieri navali in uno dei suoi ultimi impegni politici.
“Levante Vision & Drone Festival 2025” all’Annunziata dalle 10 alle 19.
“Gita delle erbe” a cura dell’associazione culturale e di promozione turistica “Golfo Paradiso”, a Pieve Ligure, su un percorso adatto a tutti, alla ricerca di erbette spontanee commestibili, accompagnati da una guida ambientalista ed esperta botanica. Le erbette trovate saranno utilizzate per la preparazione del piatto tipico del Levante ligure i “pansoti”, accompagnati dalla tradizionale salsa di noci, fatta secondo un’antica ricetta dei luoghi. Il ritrovo è alle 8.30 dalla piazza di San Michele a Pieve Alta.
Evento collaterale “Giochi Storici” dalle 15.15 alle 17.30, per bambini da 5 a 11 anni in passeggiata mare, nell’ambito della “Settimana dello sport” di Rapallo.
Al circolo Arci Orchidea di Santa Margherita Ligure alle 22 c’è la Big Borgo Band jazz diretta da Claudio Capurro con special guest Mara Tinto.
I volontari dell’Associazione di Protezione Civile Liguria sono presenti in piazza Veneto a Lavagna dalle 9 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30 per distribuire, in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma Onlus uova pasquali. Il ricavato sarà devoluto all’associazione che da anni collabora con l’Istituto Giannina Gaslini di Genova per la ricerca contro questa rara malattia infantile.