Gli appuntamenti di oggi

Comune di Ne

Gli eventi di oggi, sabato 5 luglio 2025:

A Santa Margherita Ligure è in corso il Premio Bindi: oggi si celebra la finale con alle 18 la presentazione dei brani e alle 21.30 la presentazione del proprio brano e la cover del cantautore cui è dedicata la manifestazione.

Personale di Massimo Barlettani alla Galleria Cella Art con inaugurazione alle 18.

A Chiavari alle ore 18 nella Galleria Grasso, si inaugura “Un’estate al mare”, una mostra di illustrazioni, che rimarrà in esposizione fino al 27 luglio, ad ingresso libero dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30.

Ciclopedalata con partenza alle 9.30 da piazza dei pescatori in occasione dell’Expo Fontanabuona e Valli del Levante.

A Camogli alle 21.30, in piazza Colombo, concerto di Stefano Quarantelli con la Nuova Compagnia Teatrale Ligure.

Nello specchio acqueo davanti alla spiaggia libera di ponente si tiene lo “Snorkeling day”.

Alle 21.15 dal chiostro del Santuario di Nostra Signora del Boschetto parte la 42^ edizione di “Camogli in musica” con “Il Cantico delle Creature”.

Prosegue la rassegna “Sotto il campanile” a San Michele di Pagana, a Rapallo. Alle 21.30 sul sagrato della chiesa si parla di “Emergenza carceri emergenza giovani” con Susanna Marietti coordinatrice nazionale e responsabile dell’Osservatorio sulle carceri minorili dell’associazione Antigone.

“Musica in fiore” con la Giovine Orchestra Genovese alle 18.30 al vivaio Il Geranio di via Betti.

Festa de l’Unità a Casarza Ligure in piazza Unicef. Gli stand gastronomici aprono alle 19.30 e si balla con l’orchestra spettacolo Daniela Macrone.

Festa della Croce Verde sul lungomare di Recco: alle 19 aprono gli stand gastronomici, dalle 21.30 revival dance italiano con Altamoda Band.

All’arena Conchiglia di Sestri Levante alle 21.30 spettacolo “The Chicago Groovers”, tributo ai Blues Brothers.

Al Parco Mandela si tiene il Trofeo Cattaneo degli Arcieri del Tigullio.

A Palazzo Fascie alle 15.30 lezione di post produzione con Lightroom.

Periplo Manara alle 15 in Baia del Silenzio.

Campionati italiani di bocce alla bocciofila di Riva Trigoso oggi e domani.

Si inaugura il Summer Festival alla Piscina dei Castelli con il dj Fedde Le Grand.

A Lavagna visita guidata al cimitero monumentale con partenza alle 8.30 dalla basilica di piazza Marconi.

Dalle 17 alle 20 festa della Croce Rossa in piazza della Libertà.

Sagra del pesce azzurro dalle 19 al Genoa Club di via Campodonico.

Spettacolo teatrale alle 21 al Parco Tigullio “Impresa trasporti” della Compagnia Teatro d’Allarme.

“Vini, territori e musica” nel borgo di Conscenti di Ne, con inizio alle 17.30. sarà l’occasione per un confronto tra produttori del territorio e delle Langhe e il Roero, moderato da Sergio Circella della Trattoria La Brinca; alle 18.30 degustazioni di vini scelti e prodotti locali; alle 21 concerto di Roberto Cerrato con lo spettacolo Musica e Parole, accompagnato da Cristina Rolando (voce narrante e canto).

Consegna del Premio Bontà al Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno, ad Alberto Piropi, volontario alla comunità educativa la “casetta” del Centro Benedetto Acquarone di Chiavari e segnalazione speciale per Marco Rodari per la sua attività di “artigianato di pace” in zone di guerre.

Festa del re raviolo con l’orchestra spettacolo Manuel Martini. Gli stand gastronomici aprono alle 19.30.

Concerto musicale a San Pietro di Zoagli dedicato alla musica dei paesi baltici, dalle ore 21.

Concerto tributo a Zucchero sul lungomare Colombo di Deiva Marina alle 21.45 e mercatino di artigianato dalle 18 alla mezzanotte.

Visita guidata per scoprire la storia della valle: Castello di Santo Stefano d’Aveto, Santuario della Madonna di Guadalupe e chiesa di Allegrezze.

Riaprono la seggiovia del Prato della Cipolla e i rifugi del Monte Bue.

Raanusce Vintage a Villanoce di Rezzoaglio con musica, abiti d’epoca e solidarietà in stile retrò. Festa Campestre al Prato di Foppiano.

Festa della Croce Verde con cena di beneficenza dalle 19 al Teatro De André di Borzonasca.

Festa patronale di San Matteo a Sussisa di Sori con alle 18 la messa, alle 19 l’apertura degli stand gastronomici e dalle 21 si balla con il duo Les Criko.