Gli appuntamenti di oggi, giovedì 13 marzo

Gli appuntamenti di oggi, giovedì 13 marzo:
Chiavari
-dalle 14 alle 18, all’Unione Italiana Ciechi di Chiavari, con sede in via Sambuceti 22/3, è previsto lo screening visivo gratuito, nell’ambito della settimana del glaucoma.
-il Club alpino italiano ospiterà una serata dedicata al trekking tra isole e vulcani. Alle ore 21, presso la sede sociale in via Orsi 29, Simone Boragno presenterà una video proiezione intitolata “Trekking su isole e vulcani: l’Etna e le Eolie, Madeira e le Canarie”.
Sestri Levante
-si celebra oggi la Giornata Mondiale del Rene, promossa per diffondere messaggi corretti sulla prevenzione e sulla sensibilizzazione relative alle malattie renali. Negli ospedali liguri sono state organizzate dalle Nefrologie delle Asl e delle aziende ospedaliere attività di screening per la misurazione della pressione arteriosa, l’esame delle urine e colloqui con lo specialista nefrologo. In Liguria attualmente sono circa 1450 i pazienti in trattamento emodialitico ospedaliero e 165 i pazienti in trattamento dialitico domiciliare. Per quanto riguarda l’Asl 4 del Tigullio oggi è in programma l’iniziativa “Porte Aperte in Nefrologia” all’ospedale di Sestri Levante.
Lavagna
-il Comune propone la rassegna cinematografica “Cinemiamo”, all’Auditorium Campodonico. Ogni proiezione sarà introdotta con curiosità e approfondimenti, a cura di Carolina Varsi. Si prosegue stasera alle 20.45 con la proiezione di “The Father”.
Recco
-per le serate di “Chimica & Cucina” progettate e presentate dal professor Riccardo Carlini, presso il ristorante “Da ö Vittorio”, saranno approfonditi molti aspetti scientifico-gastronomici di Caffé, calamari e zenzero, le loro proprietà organolettiche, gli abbinamenti e i principali piatti che si possono ottenere. Tre cibi saranno declinati secondo alcune ricette originali che affiancheranno le proposte selezionate dal ristorante. Durante la conferenza, saranno anche trattati gli aspetti nutrizionali e terapeutici, saranno analizzati alcuni dei principali vitigni italiani proposti in abbinamento alle portate, saranno sfatati i falsi miti della gastronomia e saranno rivelati i segreti scientifici per la realizzazione di piatti perfetti attraverso intriganti esperimenti. Al termine della conferenza sarà proposta la consueta cena a tema con un ricco menù che consentirà agli ospiti di gustare deliziose portate dall’aperitivo al dolce: ogni serata la focaccia col formaggio.
Camogli
-alle 17:30, nel Ridotto del Teatro Sociale, terzo appuntamento con gli incontri a ingresso libero “I titoli della musica”, a cura del Maestro Giulio Odero.
Casarza Ligure
-prosegue il Festival dell’Osservatorio Raffaelli, che oggi prevede una diretta web su Facebook alle 20.30 su “I giovedì geologici”.
Cogorno
-l’amministrazione comunale organizza due incontri sulla raccolta differenziata rispettivamente alle 17.30 a Casa Canata in via degli Ulivi a Breccanecca e alle 20:30 presso i locali della scuola primaria in piazza Caduti per la libertà. La giunta presenterà l’attuale organizzazione del servizio e si soffermerà anche sulle criticità riscontrate. Inoltre sarà presentato il nuovo riciclabolario e i cittadini avranno la possibilità di fare domande per chiarire i loro dubbi.
Carasco
-dalle 16.30 alle 18 Open Day all’asilo nido comunale “La Tana degli Orsetti” in via Rossi.