Gli appuntamenti di oggi, giovedì 27 agosto
All’Expo Fontanabuona-Tigullio di Calvari protagonisti la nocciola, il Comune di Cicagna e in serata il Premio Tigullio a Sandro Giacobbe. A Rapallo torna il Red Carpet, con 44 menù a tema e tanta musica. A Lavagna New Gran Galà. Sant’in Jazz Festival 2015 prosegue con il Chronos Quartet.
All’Expo Fontanabuona-Tigullio di Calvari i protagonisti della giornata sono la nocciola e il Comune di Cicagna, presente nel bocciodromo, dove si potranno degustare prodotti di pasticceria locale (ore 16.30). A seguire, alle 18, esibizione di step artistico a cura della Società Polisportiva Val Fontanabuona di Cicagna. Saranno presenti tre momenti dedicati ai bambini: alle 16.30 attività ludiche ed educative presso lo stand Unicef Tigullio (Spazio polifunzionale-Area 1), mentre Unicef Genova propoe alle 17 l’incontro “La città amica dei bambini” (Palestra-Area 2) e alle 17.15 lo spettacolo per bambini del gruppo “I Menditanti” (Baby parking-Area 2). In onore della nocciola, alle 17 scuola di cucina “La nocciola in tavola” a cura di Natalia Mazzoli dell’Agriturismo Il Castagneto di Castiglione Chiavarese (Spazio degustazioni – Area 1). Alle 17.30 distribuzione di crepes alla nocciola “Misto Chiavari”, a cura dell’A.S.D. Carvai (Bar Tavola Carvai – Area 2). Alle 18.15 aperitivo nel noccioleto con tributo ai Fratelli Pezzolo di Favale di Malvaro, concerto di fisarmoniche e danze della tradizione popolare, e a seguire la premiazione del concorso per la miglior torta (Pian dei Cunei – partenza ed arrivo con trenino navetta ingresso Area 1). Alle 18.30 distribuzione di focaccine di Sori a cura del Gruppo Donne di Lago di Sori (Spazio degustazioni-Area 1). Alle ore 18.45 laboratorio “I corzetti in salsa di nocciole” dalla creazione degli stampi per i corzetti, alla pasta personalizzata condita con la salsa alle nocciole “Misto Chiavari”. In serata i riflettori saranno puntati sulla cerimonia di consegna del “Premio Tigullio 2015” al cantautore Sandro Giacobbe, con incontro ed esibizione alle 21.30 sul piazzale San Lorenzo.
Gli altri appuntamenti:
A Riva Trigoso è prorogata di un giorno la Festa de L’Unità sul lungomare Kennedy, con stand gastronomici aperti dalle 19.
A Lavagna in piazza Marconi alle 21.30 New Gran Galà organizzato dal CIV Centro storico.
A Chiavari in corso Valparaiso dalle 16 a mezzanotte si svolge la manifestazione R…estate a Chiavari, mercatino di artigianato, vintage e hobbistica a cura della società Arte Group. Sulla piastra del porto dalle 8 a mezzanotte si svolge la campagna Riciclaestate, a cura di Legambiente. In piazza Mazzini alle 20 parte la marcia “Per…correndo il centro storico”. Il Cinema Teatro Cantero propone alle 21:30 per la rassegna la grande arte al cinema gli impressionisti, un viaggio straordinario attraverso la mostra campione d’incassi in lingua originale con sottotitoli in italiano.
A Rapallo torna il Red carpet, grande cena sotto le stelle con intrattenimenti musicali organizzato dal Civ Ci Vediamo a Rapallo sul lungomare Vittorio Veneto, in centro città e a San Michele di Pagana. Saranno ben 44 i menu a disposizione con un’attenzione specialissima per i bambini attraverso la creazione di 11 menù pensati per i loro gusti. Quest’anno Red Carpet celebrerà il mondo del cinema in virtù di un’inedita collaborazione con il Museo internazionale del cinema di Genova, esponendo una serie di statue in edizione raffiguranti i suoi idoli accanto alle quali appassionati e curiosi potranno divertirsi a farsi fotografare o scattarsi selfies. L’intrattenimento musicale animerà la festa per tutto il percorso del tappeto, con gruppi ed interpreti. In Piazza Da Vico dalle 19.30 intrattenimento e animazione del “baby Parking” a cura de “Il Pippi”. In località Sant’Agostino si svolge l’omonima festa patronale con musica e gastronomia.
A Santa Margherita Ligure il Sant’in Jazz Festival 2015 prosegue con il Chronos Quartet con Piero Trofa al pianoforte, Stefano Guazzo al sax, Dino Cerruti al contrabbasso e Rodolfo Cervetto alla batteria alle 21.30 in Piazza Caprera. A 71 anni dall’uccisione da parte dei nazifascisti, il partigiano Silvio Solimano, “Berto”, medaglia d’oro della Resistenza, sarà ricordato alle 10.30 con una visita e un momento di raccoglimento al cimitero urbano di Santa Margherita Ligure da parte dell’Anpi della sezione di S. Margherita Ligure-Portofino.
Prende il via oggi la terza edizione la veleggiata “Monaco Portofino”, con il raduno delle vele partecipanti presso la marina del Principato di Monaco e arrivo a Portofino previsto per sabato 29.
A Leivi alle 21:00 nella sala polivalente di piazza Giovanni Paolo II il pittore Alessandro Borgatti dipingerà sul palco un grande quadro mentre il pianista Lorenzo Osta e i lettori del Centro di cultura l’Agave si alterneranno con musica e lettura di prosa e poesia a conclusione della mostra Artisti e artigiani a Leivi.
A Recco la parrocchia di San Martino a Polanesi ospita il concerto d’organo con il soprano Chiara Bisso e il baritono Carlo Prunati.
A Sori parte la 12esima edizione di “Sori Solidale”, manifestazione organizzata nella zona pedonale dalle 17 a mezzanotte fino a domenica 30 a favore dell’associazione Gigi Ghirotti di Genova. Novità, il giovedì sera sarà dedicato ai giovani, con le esibizioni delle band under 35. Oltre 60 gli artisti in calendario, che si alterneranno sul palco fino a domenica. Ci saranno poi stand gastronomici dalle 19 di ogni sera e banchetti delle associazioni, compreso quello della biblioteca civica Italo Calvino.