Gli appuntamenti di oggi, giovedì 27 ottobre

Auditorium Campodonico

Gli appuntamenti per la giornata di oggi, giovedì 27 ottobre:

Rapallo

-“Aspettando il Premio Rapallo BPER Banca” alle 18.30 a Villa Queirolo, si terrà un incontro con Eva Cantarella e Nadia Terranova, presidente e vice presidente del Premio.

Chiavari

-alle ore 18, presso Wylab in via Davide Gagliardo, è in programma la presentazione del libro ‘Il serpente e il faraone’, pubblicato da Longanesi editore. L’autore, Marco Buticchi, sarà intervistato da Alberto Bruzzone, giornalista di “Piazza Levante”.

-le chiese cristiane e musulmane del Tigullio si ritroveranno in occasione della Giornata del Dialogo Cristiano Islamico. L’appuntamento è in calendario alle ore 21 presso la Casa Charitas di Via Marana ed avrà per titolo “Disarmiamoci. Il nome di Dio in cui crediamo è Pace”. Dialogheranno sul tema l’imam di Genova Salah Hussein e il teologo Paolo Ricca. Interverranno anche Alberto Tanasini, vescovo emerito di Chiavari, e Amal El Farissi, in memoria di Abdeslam Faram, per lungo tempo rappresentante della comunità islamica del Tigullio.

Lavagna

-alle 20.45 all’auditorium G. B Campodonico, verrà presentato il libro “Giorgio Gaber, Sandro Luporini e la generazione del ’68” di Fabio Barbero. Dialoga con l’autore la giornalista di Radio Aldebaran e Secolo XIX Elisa Folli.

Sori

-si apre l’ottava stagione di Soriteatro, organizzata dal Teatro Pubblico Ligure al teatro comunale. Alle 19.30 il primo appuntamento del ciclo di incontri “Far ridere è una cosa seria. Cinque autori d’eccellenza nella narrativa ironica”. Barbara Fiorio inizia con Mark Twain, Una cura per la tristezza. Alle 21 prima nazionale di “Spostamenti Improvvisi” di Vittorio Franceschi.