Gli appuntamenti di oggi, mercoledì 15 novembre. Cinema protagonista a Chiavari e Sestri Levante

mostra

Passiamo in rassegna gli appuntamenti della giornata.

A Chiavari, alle 16.30 presso il Centro Giovani che si trova al Centro Benedetto Acquarone, sarà inaugurata la mostra “Eravamo rifiuti”, esposizione curata dal Laboratorio Selvaggiastro della Residenza Protetta della Comunità Praellera di Cairo Montenotte. La mostra resterà allestita fino al 22 novembre. Alle 16.30, all’Auditorium Filarmonica di Largo Pessagno, è in programma anche la conferenza di Osvaldo Garbarino “La vera croce di Papa Innocenzo IV Fieschi: storia e archeologia intorno ad un’antica reliquia cristiana”. L’incontro è organizzato dall’associazione O Castello nell’ambito del Corso di Cultura Genovese. Il cinema Mignon propone oggi ben tre eventi speciali: alle 15.15, per la rassegna “Il grande cinema restaurato”, “Tre colori – Film rosso”, capolavoro del 1994 di Krzysztof Kieślowski; alle 17.30 “Codice Carla”, docufilm di Daniele Lucchetti interamente dedicato a Carla Fracci; alle 21, infine, nell’ambito della rassegna “Non tutto il Cinema, solo il Meglio”, promossa da FICE Liguria, sarà proiettato “As Bestas”, film spagnolo diretto da Rodrigo Sorogoyen.

A Sestri Levante prosegue “Mondovisioni”, rassegna curata da CineAgenzia per conto della rivista Internazionale. Stasera alle 20, all’ex Convento dell’Annunziata, si potrà vedere il documentario “The Lost Souls in Syrya” di Garance Le Caisne e Stéphane Malterre. Sarà presente anche l’operatore umanitario Wael Hulou. Al cinema Ariston, invece, inizia una nuova rassegna di “Programmazione d’autore”, che sarà aperta stasera alle 21 dal film “L’invenzione della neve” di Vittorio Moroni.