Gli appuntamenti di oggi, mercoledì 21 dicembre

Camogli

Passiamo in rassegna gli appuntamenti della giornata.

A Chiavari, nell’ambito del Corso di cultura genovese promosso dall’associazione O Castello, alle 16.30 presso l’auditorium di Largo Pessagno è previsto un incontro intitolato “La comunità del seggiun. La valorizzazione della Piana dell’Entella nelle attività degli studenti”, che avrà per protagonisti docenti e studenti del corso Grafica e Comunicazione dell’Istituto Tecnico e Professionale cittadino. Sempre a Chiavari, alle 20.30 al cinema Mignon, anche stasera si potrà vedere “Nel nostro cielo un rombo di tuono”, docu-film di Riccardo Milani dedicato a Gigi Riva.

A Camogli, alle ore 18 presso il salone a mare dell’Hotel Cenobio dei Dogi, è in programma un incontro organizzato dall’assessorato all’ambiente del Comune ed intitolato “Pianeta oceano: la nostra esistenza dipende dal mare e il futuro del mare dipende da noi”. Parteciperà Mariasole Bianco, divulgatrice scientifica e documentarista della trasmissione Rai “Kilimangiaro”.

A Rapallo, alle 16.30 presso l’aula magna della scuola media di Via Frantini, gli studenti e l’orchestra dell’indirizzo musicale terranno un concerto ispirato alla tradizione natalizia. Sempre a Rapallo, dalle 17 alle 19, la palestra della Casa della Gioventù ospiterà il torneo “Pallavolo sotto l’albero 2022”, organizzato dalla Polisportiva Santa Maria.

A Sestri Levante è stato invece rimandato “Il Dio del massacro”, spettacolo teatrale tratto dal libro di Yasmina Reza, che doveva andare in scena alle ore 21 all’ex Convento dell’Annunziata. Appena possibile il Comune farà sapere quando sarà recuperato.

A Ne, oggi è il giorno degli auguri della sindaca Francesca Garibaldi, insieme al cantastorie Franco Picetti, ai bambini ed ai ragazzi che frequentano le scuole della Val Graveglia.

A Cogorno, infine, alle 10, viene inaugurata presso la cappella di San Bartolomeo “C’era una volta il presepe in famiglia”, Natività che potrà poi essere visitata fino al 10 gennaio.