Gli appuntamenti di oggi, venerdì 10 gennaio

Comune Recco

Gli appuntamenti di oggi, venerdì 10 gennaio:

Sestri Levante
-l’associazione di promozione sociale “Un granello di sale”, attiva a Sestri Levante, in via XX Settembre 33, promuove l’avvio di un corso di teatro, il cui appuntamento d’esordio è fissato per oggi dalle 15 alle 17 presso il Centro L’incontro. Per ulteriori informazioni e iscrizioni: 329/7581612; ungranellodisale@virgilio.it.

Santa Margherita Ligure
-alle 11:45 presso il Parco della Rimembranza, l’Anpi di Santa Margherita Ligure – Portofino – Rapallo terrà una cerimonia in ricordo dei piccoli Giannino Bertocchi e Rosa Frignani, nonché di tutte le vittime civili che persero la vita durante i vari bombardamenti che colpirono la città nel corso della seconda guerra mondiale. La cerimonia, in particolare, cade in concomitanza con l’81° anniversario del primo di questi bombardamenti, che complessivamente furono cinque e provocarono 40 vittime civili, nonché pesanti distruzioni. Nel Parco della Rimembranza si trova una lapide dedicata a queste vittime innocenti.

Recco
-alle ore 15, in municipio, si svolgerà la cerimonia di attribuzione del riconoscimento “Recco Città della Vita”, giunto alla sua decima edizione. La commissione ha deciso di assegnare la somma di 5000 euro, che sarà consegnata dal sindaco Carlo Gandolfo insieme a una pergamena, all’associazione “Tutti per Atta”, che da più di 5 anni raccoglie fondi per la cura, l’assistenza e l’intrattenimento dei bambini malati e l’accoglienza delle loro famiglie. Maurizio Masi e Alessandra Tegaldo, rispettivamente presidente e vice presidente, ritireranno il premio. L’associazione è nata dalla storia di Agata, chiamata affettuosamente “Atta”, che a soli 18 mesi si è ammalata di tumore infantile, il neuroblastoma, ed è volata in cielo a soli 3 anni e mezzo, nonostante lotte e cure. Tra le motivazioni del premio: “Per aver saputo trasformare la battaglia di Atta in azioni di sostegno e conforto nei confronti di tutti i bambini che necessitano di cure all’ospedale Gaslini, e delle loro famiglie. Un esempio di forza che riesce a coinvolgere tanti volontari in nome e a difesa della vita dei più piccoli”.