Gli appuntamenti di oggi, venerdì 22

Gli appuntamenti di oggi, venerdì 22
Tanti gli eventi per il V Festival della Fotografia a Sestri

Al via eventi di rilievo che proseguiranno nel weekend: Mostra del Tigullio a Chiavari, Festival di Fotografia a Sestri Levante, Festa del Mare a Recco, Sagra del Bagnun a Riva Trigoso. E poi tanto altro in tutto il territorio.

Sono numerosissimi gli appuntamenti di stasera, venerdì 22. A Chiavari alle 17.30 è prevista l’inaugurazione della 154esima Mostra del Tigullio, nella tensostruttura di Palazzo Rocca. Alle 19 ci sarà il taglio del nastro dell’esposizione in piazza della Fenice, presso la Società Economica e l’ex chiesa dei Filippini, mentre alle 21 si terrà come detto il concerto di Guitar Ray & The Blues Gasmblers in piazza Mazzini. Una serata danzante è prevista anche nel giardino del parco di Villa Rocca alle 21. Ricordiamo che i negozi saranno aperti anche la sera fino alle 23.
A Sestri Levante nell’ambito del V Festival di Fotografia Una Penisola di Luce a Palazzo Fascie ci sarà la mostra dei vincitori del Portfolio 2010 e della I edizione del Trofeo Lanfranco Colombo; nel centro storico si tengono invece le esposizioni dei segnalati, tra cui il lavoro collettivo realizzato dall’associazione Carpe Diem sulla performance di Alfredo Gioventù “Sabbie. InSeminAzione _ paradosso # 1”, che, dopo la presentazione alle 18.30, sarà visibile fino al 31 luglio presso la Torre dei Doganieri. Sempre stasera, dopo l’intitolazione della sala conferenze di Palazzo Fascie a Carlo Bo, alle 22 nell’Arena Conchiglia è in programma una proiezione di immagini realizzate da Pepi Merisio per il volume “Liguria”.
A Riva Trigoso prima sera del Bagnun, con la mostra di pittura in via Brin e il concerto della Filarmonica di Sestri Levante, nei giardini di Riva Ponente alle 21.
A Lavagna creatività in strada, in Via Matteotti, con mercatini già dalle 16.45 e poi la sera musica; prosegue anche la quinta edizione di “O Canto do Canto”, in Via Dante, con Max Mafredi, alle 21.30. Ai giardini della Torre del Borgo, alle 21, ci sarà l’Orchestra Spectacular. In festa il quartiere Nostra Signora del Ponte, per Santa Maria Maddalena, con la processione, alle 20.30.
A Recco prende il via la Festa del Mare, che durerà fino a domenica: alle 18.45, alla presenza della Banda della Marina presso il monumento ai caduti del mare si terrà l’alzabandiera, seguito dalla messa in lungomare Bettolo, la deposizione della corona al monumento e i saluti del sindaco. Alle 21 la banda si esibirà in concerto sempre sul palco allestito presso il lungomare.
Prosegue a Santa Margherita il “Santa Festival”: alle 21a Villa Durazzo è in programma il concerto di Paola Biondi e Debora Brunialti, pianoforti. Sempre a Santa Margherita, alle 20 presso l’American Bar Sabot, sarà presentato il libro 2101 motivi per cui le donne preferiscono gli stronzi” di Stefania Nascimbeni. Anche a Rapallo viene presentato un volume: “La fragile concordia” di Andrea Tornielli, alle 21 nella piazza antistante l’Oratorio dei Bianchi. Sempre a Rapallo si svolgerà sul lungomare Vittorio Veneto alle 21 il saggio di danza “Dancing forever”.
A Casarza Ligure, concerto “I Solisti” del Segesta, all’Auditorium Villa Sottanis alle 21.
A Varese Ligure la scuola di canto Chiavari si esibirà alle 21 in piazza Fieschi ne “Il mio canto libero”.