Gli appuntamenti di oggi, venerdì 4 aprile

Teatro Sociale

Gli appuntamenti di oggi, venerdì 4 aprile

Rapallo
-con la cerimonia di apertura prenderà ufficialmente il via la Settimana dello Sport 2025. L’evento è promosso dal Comune e realizzato con Portofino Coast. Proseguirà fino al 14 aprile con un ricco programma di attività sportive dedicate agli studenti e alla comunità. La cerimonia di apertura inizierà alle 9:30, con partenza dal Chiosco della Musica ed arrivo alla Casa della Gioventù. Parteciperanno gli alunni delle classi quinte della scuola primaria, le società sportive locali e le istituzioni cittadine. Testimonial saranno Benedetta Durando, Pietro Schiaffino e Olivia Baroffio.
-alle 15 “Storie di bambine e bambini” a Villa Queirolo. Lettura ad alta voce di alcune fiabe tratte dal libro “La bambina bella e il bambino bullo” di Vivian Lamarque con gli splendidi disegni di Giulia Orecchia pubblicato da Einaudi.
-alle 19:30 nella sala della Sms Aurora in via Volta 21 si terrà una conferenza sul tema “Scorretta impugnatura grafica e atrofia neuronale, ovvero l’importanza della
scrittura manuale nei bambini”, a cura della biologa svizzero-italiana Anna Favre. L’iniziativa, a ingresso libero, è stata organizzata dalla sezione “Pensiero, Arti & Cultura – Tigullio” di Democrazia Sovrana Popolare.
-un incontro di ascolto e riflessione, che prende spunto dal film “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, per parlare di fede e di attualità. Si tratta di un appuntamento in preparazione della Pasqua previsto alle 21 nella chiesa di Sant’Anna.

Chiavari
-la Biblioteca della Società Economica ospita un evento dedicato agli studenti della maturità 2025 e a tutti gli amanti della letteratura: un incontro sull’opera di James Joyce, Ulisse. Appuntamento in Sala Ghio Schiffini alle 10.
-alle 21 nei locali della libreria la Zafra in via Vittorio Veneto 32 si svolgerà la presentazione del libro di Maurizio Bornengo e Leopoldo Grosso “Fare il pane per gli altri – Gruppo e accompagnamento nell’esperienza di Comunità” edito dalle edizioni del Gruppo Abele. L’incontro Intervengono la psichiatra Monica Ancellaschi, lo psicologo del gruppo “Abele” Leopoldo Grosso e Gianluca Seimandi, educatore di comunità del “L’Occasione”.

Sestri Levante

-l’artista Laura Zeni torna nel Tigullio con un “viaggio” quotidiano che vede fotografia e arte in un percorso di emozione e percezione grazie alle “sue” visioni visibili . Le “visioni visibili” di Laura Zeni si materializzano ovunque, anche a Sestri, considerata dall’artista una seconda casa, per questo motivo non poteva mancare la città dei due mari in un progetto che vedrà in seguito altre località. Il vernissage si terrà alle ore 17:30. L’artista, presente, esporrà la sua “visione visibile” opera dopo opera. Seguirà un brindisi, come di consueto, a base di prodotti liguri. La mostra, organizzata da The Hub-Aps per Teatri di Levante e con il patrocinio del Comune, sarà visitabile presso Sala Riccio in municipio tutti i giorni con ingresso libero fino a lunedì 21 aprile

Santa Margherita Ligure
-alle 16:30 presso lo Spazio aperto di via dell’Arco la scrittrice Luana Valle presenta il suo libro “Bambine in guerra” (Tormenta editore), accompagnato dai video ritratti di Luca Dore. Letture: Renato Anselmo, Patrizia Finetti e Licia Romiti.
-alle 22 sul palco del Circolo Arci Orchidea in via delle Rocche 31 arriva il Fabio Invernizzi Trio (jazz) in concerto. Ingresso 10 euro (riservato ai soci Arci). Apertura del circolo alle ore 21. Con Fabio Vernizzi al piano, Massimiliano Rolff al contrabbasso e Folco Fedele batteria.

Portofino
-alle 18 in piazza Martiri dell’Olivetta inaugurazione della terza edizione di “Palato fino in Portofino”. La manifestazione, ideata e organizzata da Robjoy (di Roberta Ticchi) e patrocinata dal Comune, celebra le eccellenze enogastronomiche dell’Emilia.

Camogli
-alle ore 19:30, per il ciclo Aperitivo a Teatro, il Teatro Sociale rende omaggio a uno dei più grandi cantautori italiani di sempre: Lucio Dalla. Lo spettacolo si intitola “Ciao Lucio” con la Lucio Dalla Tribute Show

Recco
-alle 18:30 in Sala Franco Lavoratori si terrà un incontro organizzato dal Comune sul tema della manipolazione mentale e della violenza psicologica di tipo settario. A condurre l’evento sarà Rita Repetto, fondatrice di “La pulce nell’orecchio”, associazione nata in memoria della sorella Roberta.