Gli appuntamenti di oggi, venerdì 6 dicembre

Gli appuntamenti di oggi, venerdì 6 dicembre
Rapallo
-alle 16:30 presso la Saletta ex Mamre del Sestiere Cappelletta in via Fico, angolo via Mameli, presentazione del libro “La scuola al contrario”, di Paola De Franceschi. Saluti Fabrizio Brignole,
coordinatore provinciale Fratelli d’Italia Dialogheranno con l’autrice Monica Debé, presidente circolo territoriale Fratelli d’Italia Rapallo, e Gianrenato De Gaetani referente del circolo Territoriale del Tigullio di Pro Vita & Famiglia Onlus
Chiavari
-il club le arti si incontrano presentano la mostra “Arte Gatto”. Dipinti e illustrazioni sul mondo del gatto di Connie Igaliso. Da oggi al 22 dicembre ore 10/12 16/18,30 presso “Lo scrigno”(sede del Club) – Palazzo Costa Zenoglio Via Doria 3
-il Comune organizza anche quest’anno il “Salone dello Studente del Tigullio – Orientamento 2024”. Si tratta di un evento dedicato a studenti e famiglie per supportarli nella scelta del percorso formativo obbligatorio. L’appuntamento si terrà ancora oggi all’Auditorium San Francesco dalle 15 alle 19. Saranno presenti diversi tavoli informativi curati dalle istituzioni scolastiche e formative della Rete Merani. Contemporaneamente, presso l’Auditorium della Società Filarmonica, ogni istituzione scolastica presenterà la propria offerta formativa con sessioni dedicate, della durata di 30 minuti ciascuna.
-alle 21 si terrà presso la Cattedrale Nostra Signora dell’Orto “Momenti di Preghiera e meditazione nell’Opera Lirica”, musiche di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini. Adriana Iozzia soprano – Genova Vocal Consort Orchestra La Superba.
Sestri Levante
-dalle 9 alle 13 il Grande Albergo di Sestri Levante ospiterà il primo “Quality & Lean Day” promosso dall’Asl 4 del Tigullio. La giornata sarà l’occasione per un confronto tra addetti ai lavori sul percorso intrapreso dall’Asl 4 fin dall’emergenza Covid-19 per migliorare i processi sanitari e di cura, nel contesto di una trasformazione aziendale tuttora in atto. Le conclusioni saranno affidate al neo assessore regionale alla sanità Massimo Nicolò.
-prosegue Pane, Olio & Acciughe nella tensostruttura di piazza bo dalle 16 alle 19 con incontro, laboratori e show cooking.
-”Continueremo a fare rumore”, tre associazioni del Tigullio, Sestri Città Aperta, Futura aps Lavagna e il Coordinamento Tigullio Udi di Chiavari, organizzano in collaborazione con il Partito democratico del Tigullio, un’iniziativa pubblica di confronto, impegno e riflessione che si svolgerà alle 17, nella Sala Bo di Palazzo Fascie, in corso Colombo. All’iniziativa, introdotta da Maria Elisa Bixio, segretaria del Circolo Pd di Sestri Levante, parteciperanno l’avvocata Nicoletta Peri, legale e vice presidente di Telefono donna-Centro antiviolenza di Chiavari, Francesco Striano, ricercatore in Filosofia morale presso l’Università di Torino, autore del libro “Violenza virtuale”, Ilaria Gibelli, avvocata di Rete Lenford e attivista del Coordinamento Liguria Rainbow e la deputata Valentina Ghio, vicepresidente del gruppo Pd alla Camera e componente della Commissione Bicamerale contro i femminicidi e la violenza di genere.
-il Comune apre ufficialmente il calendario degli eventi per celebrare le festività natalizie. Un momento simbolico e magico si vivrà proprio oggi quando le luci natalizie illumineranno le vie e le piazze in occasione di San Nicolò, patrono della città. Una messa sarà celebrata nella chiesa di San Nicolò sull’Isola di Sestri alle 17:30
Lavagna
-alle 16:30 presentazione del libro dello storico locale Giorgio “Getto” Viarengo intitolato “Tigullio Mediterraneo. Marinai. Pescatori e naviganti nel segno di Sant’erasmo”, presso la biblioteca Giovanni Serbandini Bini.
-alle 17 all’Auditorium Campodonico “Film di Natale e pop corn” in compagnia dei ragazzi dell’Isola blu
Santa Margherita Ligure
-all’ex Cinema Lux alle 20.30 Stereo in concert – Blues and Rock&Roll Night. A Cura dell’Associazione Anffas Onlus/Villa Gimelli
-alle 21, nello Spazio Aperto di via dell’Arco, “I colori dell’universo: piccolo viaggio nell’astrofotografia” a cura dell’associazione Deep Lab Ets
Camogli
-per “Aperitivo a Teatro” al Teatro Sociale alle 19:30, serata all’insegna delle risate, del divertimento, della musica e della magia. Il protagonista, infatti, sarà Andrea Fratellini, un talento multiforme trionfatore a “Italia’s Got Talent” 2020.
Casarza Ligure
-dalle 19:30 alle 22:30 tornano “Le serate ludiche” presso la Ludobiblioteca di Villa Sottanis.