Gli appuntamenti di oggi


Concorso dei presepi in Fontanabuona, Fiaccolata degli Alpini lungo il sentiero delle portatrici d’ardesia, inagurazione del presepe di Trigoso, vari presepi viventi e concerti di Natale tra entroterra e costa.
Parte oggi il concorso dei presepi “Presepi in Fontanabuona”. Si tratta della 23esima edizione della manifestazione che vede in gare oltre 20 presepi nelle chiese dell’entroterra. La premiazione si terrà il 15 gennaio a Monleone presso il cinema teatro Fontanabuona alle ore 21. intanto stasera a Cicagna presso il Santuario N. S. dei Miracoli, si terrà il concerto di Natale con il gruppo musicale Verdi alle ore 22.
A Cogorno ci sarà invece la Fiaccolata degli Alpini lungo il sentiero delle portatrici d’ardesia. A Lumarzo presso la parrocchia di S.M. Maddalena arriverà Babbo Natale dalle 15 con panettone e cioccolata calda. Stasera, a Traso è in programma il presepe vivente, mentre a Uscio dopo la messa della mezzanotte sarà distribuita cioccolata calda. Anche a Rapallo, presso Santa Maria del Campo sarà allestito il presepe vivente alle 22.30.
Mancano poche ore e sarà svelato il mistero che accompagna come ogni anno il presepe della chiesa di Santa Sabina a Trigoso, nel comune di Sestri Levante. Il presepe, curato dal gruppo di Amici del Circolo ACLI S. Sabina e della parrocchia, sarà inaugurato dopo la messa di mezzanotte. Si tratta di un presepio tradizionale ligure, ma reso unico da diverse caratteristiche: l’ambientazione, che riproduce il borgo, gli oltre 30 metri di esposizione, ogni anno completamente rinnovata, e le circa 60 statuine in legno vestite in stoffa, di cui molte in movimento, che rappresentano personaggi legati al paese, come Papa Adriano V e lo scrittore Giovannino Guareschi. Ogni Natale, circa 20 mila visitatori accorrono a Trigoso per ammirarlo. Il presepe sarà visitabile fino al 9 gennaio ore 9.30-12 e 15-18 dal 10 gennaio al 2 febbraio ore 11-12 e 15-16.30 o a richiesta telefonando allo 0185.482989.
A Santa Margherita appuntamento gospel alle 22 preso la basilica di anta Margherita.
A Leivi si esibisce anche Mauro Andreoni, dalle 21.30 all’1 presso la pizzeria La Cava.
Nella chiesa dedicata a N.S. dell’Assunta, in località Piani della Madonna di Deiva Marina, il Comitato parrocchiale ha allestito un presepe, incentrato quest’anno sulla Conoscenza. Tra le tradizionali figure appaiono quindi la Bibbia e grandi classici del pensiero filosofico, scientifico e della letteratura italiana. La stessa chiesa ospiterà fino al 6 Gennaio la 5^ edizione della tradizionale Mostra di Piccoli di Presepi Artigianali e Artistici inaugurata con la S. Messa di Natale.