Gli appuntamenti di stasera, 10 agosto 2015
A Rapallo l’ultimo spettacolo del Festival di Valle Christi, a Sestri Levante tragedia greca ma anche degustazioni di vini. Questo e molto altro in tutto il Levante. Rinviato il concerto di Napo a Zoagli.
A Recco, i saltimbanchi “The Queen” saranno protagonisti sul lungomare Bettolo, con il loro spettacolo, dalle 21.
Con l’incognita del maltempo, a Santa Margherita è la giornata clou della festa patronale di San Lorenzo: dopo la Messa di stamattina, alle 19.30 è prevista l’apertura degli stand gastronomici, alle 20.30 vespri e processione, poi la sparata di mortaretti, quella dei fuochi d’artificio e, infine, serata con dj set.
A Rapallo, prosegue il “Tigullio Expo” tra centro e lungomare. Nel suo ambito, alle 21.15, all’Oratorio dei Neri, l’amarcord sulla città ed i suoi abitanti di Emilio Carta e Mauro Mancini, dal titolo “Rapallin… e foresti, raccontatevi!”. Il MotoClub Colombo organizza, invece, dalle 19 alle 23, “Vado in moto sicuramente”, iniziativa di educazione stradale per bambini e ragazzi tra 8 e 14 anni. In vista della presenza di Rapallo alla prima puntata della nuova serie di “Mezzogiorno in Famiglia”, noto programma Rai, che si terrà il 12 e 13 settembre, oggi e domani è possibile sostenere un provino in vista della partecipazione: un mini set sarà allestito, a questo scopo, dalle 16 alle 21, al chiosco della musica.
Una prima assoluta chiude, invece, il 13° Festival di Valle Christi: alle 21.30, Nicola Pannelli e Sergio Romano portano in scena “John e Joe”, per la regiadi Valerio Binasco.
A Zoagli il concerto “Napo canta De Andrè” in programma stasera è stato rinviato, a causa del maltempo, a mercoledì 12 agosto, sempre alle ore 21.30 e sempre in Piazza XXVII Dicembre.
A Lavagna, nuova tappa di “Note in piazza” il ciclo di concerti organizzato dai locali di piazza della Libertà, dove, stasera, dalle 21, suona Stefano Guazzo.
A Sestri Levante, serata con “Calici di stelle” all’ex convento dell’Annunziata: dalle 19, degustazioni di vini del territorio a cura dell’Associazione Italiana Sommelier (10 euro a persona) e osservatorio delle stelle cadenti (gratuito) con il telescopio dell’associazione Il Sestante. All’Arena Conchiglia, invece, alle 21.30, le “Troiane” di Euripide è portata in scena da Mercedes Martini ed i suoi allievi: ingresso libero, replica domani.
Per quanto riguarda l’Aveto, a Roncolongo, frazione di Santo Stefano, si svolge, alle 21, un concerto del complesso musicale di Santo Stefano d’Aveto, con coro polifonico e la scuola di strumenti. Al bocciodromo del capoluogo, invece, spettacolo di burattini alle 21. Riprendono presso la scuola comunale i corsi di ginnastica pomeridiani, sui quali informarsi all’ufficio Iat. Ci si prenota oggi (0185/343370), invece, per la gita di domattina, “sulla tracce del lupo”, con partenza alle 9.30 dal centro visite dell’Ente Parco dell’Aveto, a Rezzoaglio, e per l’osservazione delle stelle di mercoledì sera, preceduta da cna al ristorante Da Prevetto a Santo Stefano.
A Varese Ligure, ultima replica per l’opera di Mozart “Così fan tutte”, in scena al Borgo Rotondo stasera alle 21, per la 29^ stagione lirica del paese. Intanto, festa nella frazione di Carro, con piatti tipici.
Quanto alle feste, prosegue quella dell’Unità al Parco Tigullio di Lavagna, ma si possono ancora scegliere, in Val Fontanabuona, quelle di Cichero, Pezzonasca di Moconesi, Pianezza di Cicagna e Roccatagliata di Neirone. Solo oggi, festa di San Lorenzo a Levaggi di Borzonasca, con distribuzione di torta di riso dopo le funzioni religiose e stand gastronomici dalle 19.30, sino alla serata danzante con la Pino Pace Band.