Gli appuntamenti di oggi, dall’orienteering sul Monte a mostre, incontri, concerti


8 aprile 2017, a Rapallo apre la mostra di Scanavino, a Chiavari gli studenti del Conservatorio di Genova e l’arte di strada in piazza Fenice, a Riva Trigoso la Filarmonica suona per inaugurare in nuovo ponte. E molto altro.
Vediamo i tanti appuntamenti di oggi, sabato 8 aprile.
A Bogliasco, proiezione di dvd su strade, persone e avvenimenti sul Cammino di Santiago, alle 21, a ingresso libero. “Insieme contro la violenza di genere” è l’incontro previsto nella sala Berto Ferrari, alle 15.
Una avventura tra gioco e sport è organizzata da Outdoor Portofino, con partenza alle 11 di questa mattina dalla Baia di Paraggi: le squadre in gara dovranno cavarsela con l’orientamento, raggiungendo entro le 17 il Semaforo Vecchio, dove si monterà il campo tenda, per trascorrere la serata con barbecue a cura degli organizzatori. Domani, altra gara di orientamento, con arrivo entro le 15 a Niasca.
Al Punto di Incontro della Tigulliana, incontro con il musicista e cantautore Michele Gazich, alle 16. Gli incontri preparatori del Sibelius Festival allo SpazioAperto di via dell’Arco: alle 17, Valentina Lo Surdo parla di “Musica tridimensionale”. Al Circolo Arci di via delle Rocche, invece, il concerto delle 22 è quello degli Over There, con il loro jazz mediterraneo: c’è possibilità di cenare, dalle 20.15, a 20 euro comprensivi del concerto. Premiazione dei militi alla Croce verde di Santa Margherita, alle 17, nella sede di corso Matteotti.
A Rapallo, apre la mostra di pittura di Emilio Scanavino, al Castello sul mare: inaugurazione alle 17, poi la mostra rimarrà aperta sino al 28 maggio, sabato, domenica e festivi. All’auditorium delle Clarisse, alle 21.15, “Perché non provi?”, lo spettacolo di satira e musica di Paolo Drago, Edo Quistelli e Christian Venzano, con le musiche dal vivo di Marco Zoccheddu. Nei negozi di Rapallo, invece, prosegue l’offerta “Benvenuta primavera”, con omaggio una piantina e lo sconto da spendere per la festa della mamma.
A Chiavari, ancora “Primaveraconcerti” all’auditorium della Filarmonica, alle 17, dove si esibiscono gli studenti del Conservatorio di Genova. Tornano le “Conversazioni sull’arte” alla Società Economica: alle 17.30, Lara Conte presenta il suo ultimo libro “Paolo Icaro. Faredisfarerifarevedere”. Arte performativa, musica hip hop, ma pure cocktails nei bar, in piazza Fenice: è un evento composito quello denominato “Urban birthday – Art on street”, atteso dalle 18 in poi e sino a sera inoltrata. La Lipu organizza l’incontro illustrativo sugli uccelli selvatici nel territorio di Chiavari, alle 15.45 nella Sala Livellara, in vista anche della escursione lungo l’Entella, cui si potrà prendere parte domani, dalle 8.45 (ritrovo presso l’area per cani, sulla sponda di Lavagna). Apericena gratuito, invece, con il candidato sindaco Giorgio Canepa, presso l’atelier Corallo di via Raggio 7, alle 18.30, con conversazione dedicata alla qualità urbana.
Il Csi svolge il suo primo torneo di calcio balilla, alle 17.30, presso le opere parrocchiali di Santo Stefano, a Lavagna. Conoscere le situazioni di rischio e i comportamenti di sicurezza, con i vigili del fuoco: ecco “Pompieropoli”, a San Salvatore di Cogorno, in piazza Aldo Moro, per i bambini, oggi, sia mattina che pomeriggio.
C’è grande attesa, chiaramente, per l’inaugurazione del nuovo ponte, con passerella ciclopedonale, sul Petronio, a Riva Trigoso, fissata alle 17, con intrattenimento della Filarmonica di Sestri Levante. L’associazione di promozione sociale “Aperta parentesi” festeggia il primo anno di attività nella sede di via Costantino Raffo, dalle 15 alle 18, con trucca-bimbi e laboratori per i più piccoli.