Gli appuntamenti per domani, domenica 26 luglio

Corso di fotografia in miniera al MuCast
Corso di fotografia in miniera al MuCast
Corso di fotografia in miniera al MuCast

A Sestri torna la Barcarolata. Trentanovesima traversata di Chiavari. Balletto a Rapallo e musica a Santa Margherita e Cogorno. Tantissime le sagre e le feste, tra cui la Festa della Trebbiatura a La Villa di Santo Stefano d’Aveto.

A Castiglione Chiavarese al MuCast corso di fotografia in miniera con il fotografo Cristian Umili (info e prenotazioni 347/9050670).

A Sestri Levante torna la Barcarolata, sfilata di barche allegoriche nella suggestiva cornice della Baia del Silenzio dalle 21:15 con premiazione delle prime 15 imbarcazioni classificate, che sia giudicheranno premi compresi fra i mille e i 150 euro. Prima, dalle 19, in piazza Matteotti Aisa Liguria distribuirà paella e sangria con ricavato a sostegno della ricerca sull’atassia. La manifestazione sarà anche l’occasione per la premiazione finale del Palio Marinaro del Tigullio 2015. In caso le condizioni meteo marine non permettessero lo svolgimento della manifestazione, questa sarà rimandata alla settimana prossima. Sempre a Sestri Levante per la rassegna Incontri d’estate al Hotel Vis a Vis aperitivo alle 19 con Giuliana Parabiago, direttore Vogue Sposa.

La Chiavari nuoto con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Lega Navale Italiana e dell’Associazione Pro Scogli organizza la trentanovesima traversata di Chiavari. La gara è inserita nel circuito Fin di mezzofondo ed è aperta ad agonisti, master e amatori. Sarà divisa in due: prima la gara Fin alle 9 e poi quella amatoriale, lungo lo stesso percorso. Partono da piazza Matteotti e arrivano a Santo Stefano d’Aveto i mezzi che partecipano al Rally Mari e Monti, giunto alla quinta edizione. Sempre a Chiavari appuntamento in corso Garibaldi con gli Artisti in strada dalle 8 alle 20.

A Rapallo a Villa Tigullio alle 21.15 per la XXII edizione del Festival Internazionale del Balletto Città di Rapallo si esibisce la Compagnia internazionale Ariston Pro Ballet con “Le quattro stagioni”.

A Santa Margherita Ligure per i corsi di alto perfezionamento musicale dell’associazione Musicamica alle 18 in via Gramsci Quartetto Clarifonia e alle 21.30 in piazza Caprera Mademi Quartet.

A Cogorno nei giardini di via Piani music pro live with you dalle 19.

Il Parco dell’Aveto organizza un un’escursione alla cascata della Ravezza nel torrente Rezzoaglio con successiva visita al campo varietale di Villa Rocca.

Feste e sagre: a Gattorna alta ultima giornata per la diciottesima Sagra del raviolo. A Santa Margherita Festa della Madonna della Lettera con Santa Messa solenne alle 10 presieduta dal vescovo Alberto Tanasini e rinfresco per tutta la comunità. La sera alle 21 ci sarà la processione con l’Arca, preceduta dai crocifissi processionali delle confraternite parrocchiali e dalla Filarmonica Cristoforo Colombo. Festa della Trebbiatura in località La Villa a Santo Stefano d’Aveto. A Cavi Borgo si celebra la solennità di Maria Immacolata con processione alle 21.30. A Chiavari il quartiere di Ri Piani festeggia Nostra Signora della Salute con spettacolo pirotecnico in serata. Festa di San Quirico a Rapallo. A Breccanecca Festa di Sant’Anna. Proseguono al Bracco e a Chiavari le feste dell’Unità. A Leivi Festa dell’Olio d’Oliva.