Gli appuntamenti per domani


Domenica davvero densa di appuntamenti per tutti i gusti, dal Campionato Invernale del Tigullio agli “Ambrogini d’Ardesia”. E poi musica a Recco, incontri culturali a Santa Margherita e Camogli e tanto altro ancora.
Per la politica, raccolta di firme a Sestri Levante a sostegno del governo Belusconi. Le raccoglieranno i sostenitori del PDL dalle 9.30 alle 13 in via Fascie e all’incrocio tra Corso Colombo e viale Dante.
Passando allo sport, terzo appuntamento domani con il Campionato Invernale del Tigullio, giunto alla 35esima edizione. Saranno 45 le imbarcazioni a sfidarsi nella competizione che sarà seguita con collegamenti in diretta durante il programma di Radio Aldebaran Radio a Vela in onda domattina alle 11.45.
A Recco, nella Chiesa di San Martino in Polanesi si terrà alle ore 16 un Concerto dell’Organista Dennis Ippolito, nell’ambito della seconda edizione della rassegna regionale “Momenti Musicali…..tra sacro e profano…”, organizzata dal Circolo Corale Corradi. Sempre a Recco, dalle 15.30 si svolgerà uno spettacolo di teatro di strada per bambini, mentre il Festival Recco in Musica si concluderà con l’omaggio a Tcahikovsky del maestro Franco Trabucco, alle 17 presso l’Oratorio San Martino.
Saranno i personaggi di Walt Disney i protagonisti della mostra di fumetti che sarà inaugurata domani alle 10 presso Villa Queirolo a Rapallo. A organizzare l‘evento è la Pro Loco del Capitaneato di Rapallo, che propone un’esposizione dei disegni di Laura Callà, Stefania Fanello e Simona Zunino. La mostra sarà aperta fino al 19 dicembre con orario 10-12 e 16-18.
A Orero, in occasione della ricorrenza di Sant’Ambrogio, saranno consegnati gli “Ambrogini d’Ardesia”, contraddistinti dalla tipica pietra nera simbolo del comune. Si tratta della prima edizione del premio, istituito dall’amministrazione comunale, per rendere omaggio ai cittadini che si siano distinti per impegno e laboriosità. L’appuntamento è alle 15.30 in Comune, dove si terrà uno spettacolo di burattini curati dai bambini del posto. Seguirà la cerimonia di premiazione con tre riconoscimenti e un premio speciale nel centro di aggregazione di Orero. La giornata si concluderà con una distribuzione di frittelle.
A Camogli, presso il Cenobio dei Dogi, alle 17 si terrà un incontro sulla sostenibilità dal titolo “Nepal e nuvole. Lavoro, ambiente e viaggi nel paese difficile delle grandi montagne”; ne parlerà Renzo Garrone, scrittore, ricercatore e fotografo.
A Santa Margherita Ligure, alle 10, presso l’Auditorium “S. Margherita” si svolgerà la cerimonia di consegna dei diplomi dell’Accademia San Giorgio di arte e cultura, con la presentazione del volume “Un Natale di Pace e di Speranza”. A presentarlo, oltre al curatore della collana, il Presidente del Premio Santa Margherita Ligure Giovanni Giosuè Chiesura, che consegnerà il “Premio Speciale per la Pace” alla poetessa Rosetta Rappuoli. Ospite d’onore il cantante Graziano Nardini, al quale sarà consegnato il Premio “Gente di Liguria”.
Prosegue la campagna “Senza plastica Liguria più bella”, organizzata dalla regione in collaborazione con le province e Arpal. La manifestazione farà tappa a Casarza Ligure, in piazza Aldo Moro, dove, a partire dalle 14.30, si distribuiranno borse in stoffa che potranno essere decorate dai bambini nel corso dei laboratori allestiti.
Per quanti riguarda infine le escursioni, nell’ambito del progetto “Le vie dell’Acqua” LabTer Tigullio organizza la visita alla sorgente di Loto, frazione di Sestri Levante, con partenza alle 9.30 da Cantine Mulinetti. Nel Parco di Portofino domani invece si effettuerà l’escursione denominata “la via dei Tubi”, che ripercorre l’antico tracciato dell’acquedotto che riforniva Camogli.