Gli appuntamenti per domenica 21/8


Suggestivo concerto ai Ruderi di S. Caterina e serata al rifugio del Prato della Cipolla. E poi tante feste, da quella di San Bartolomeo alla Sagra della Patata di Roccatagliata.
Concerto ai Ruderi di S. Caterina organizzato dalla parrocchia di S. Maria di Nazareth alle 21 con canti dialettali e recita di poesie. Ingresso libero.
Ultima giornata per la decima mostra di foto d’epoca con immagini di vita quotidiana di persone e figure caratteristiche del paese sul lungomare Kennedy di Riva Trigoso, organizzato dall’associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Riva Trigoso in collaborazione con Alba Zolezzi, alle 20 con ingresso libero. Sempre sul lungomare prosegue fino al 23 la Festa del Partito Democratico.
Per la Festa patronale a San Bernardo alle 20.30 ci sarà la messa con processione e al termine il concerto della Società Filarmonica Sestri Levante.
A Villa Tassani ultima serata della Sagra delle Rane organizzata dal locale Circolo Acli, con stand gastronomici dalle 19 e ballo all’aperto dalle 21.
Mercatino dell’artigianato e della creatività da oggi a venerdì 26 agosto in Via Asilo Maria Teresa dalle 16 a mezzanotte, organizzata dall’associazione della Creatività di Sestri Levante.
Per la Festa di San Bartolomeo, alle 16.30 gara di tiro alla fune a Riva ponente, alle 19 apertura degli stand gastronomici, alle 20.30 serata musicale animata dal Gruppo I Maghi Di Carr(Oz) e alle 21.30 supertombolissima con ricchi premi.
A Lavagna presso il Parco “Tigullio” alle ore 21.30 si terrà il concerto dei Buio Pesto, finalizzato alla raccolta fondi per finanziare l’acquisto di materiale sanitario per le ambulanze della Croce Verde Sezione di Lavagna al fine di migliorare sempre più gli interventi di soccorso. A Cavi Borgo, alle 18 Andar di gusto al mercato. A Torre del Borgo mostra di chitarre di Marco Maccianti.
A Roccatagliata torna la 34esima edizione della Sagra della Patata nei boschi di Corsiglia. di Neirone. Dalle 15 alle 18 distribuzione gratuita di patate fritte, alle 17 assaggio di polpettone e alle 19 apertura degli stand gastronomici.
A Rapallo visite guidate al Museo della Civiltà contadina e del Complesso molitorio a San Maurizio di Monti dalle 15 alle 17.
Alla miniera di Gambatesa, spettacolo itinerante alle 19 dal titolo “Gambatesa in scena – storie di miniera”.
A Santo Stefano d’Aveto serata al rifugio del Prato della Cipolla con partenza insieme a una guida alle 17 presso la stazione della seggiovia di Rocca d’Aveto e ritorno a piedi a lume di torcia scortati dalle guide.