Gli appuntamenti per domenica 4/9


A Sestri Levante passeggiata gastronomica tra le frazioni con Andar di gusto. A Calvari è l’ultimo giorno per l’Expò Fontanabuona. Numerose anche le feste religiose e di partito, mentre per Portofino Classica si esibisce Leonhard Westermayr.
A Sestri Levante si svolge la manifestazione Andar di gusto, passeggiata gastronomica tra tradizione e folclore nelle frazioni di Sestri Levante che toccherà Villa Tassani, Villa Libiola, Villa Loto, Villa S. Bernardo, Villa Costa Rossa per approdare a Cavi Borgo. La partenza è prevista dal parcheggio Cantine Mulinetti alle 8 con bus navetta che condurrà i partecipanti alla prima delle tappe, dove è prevista la colazione. La quota di partecipazione è di 20 euro per gli adulti, 10 per i ragazzi dagli 8 ai 12 anni e gratis per i bambini.
Sempre a Sestri Levante, stavolta al Coffebook, alle 22 si esibirà la cantante neozelandese Flip Grater.
A Riva Trigoso la festa della Federazione della Sinistra termina con il dibattito “Tra privatizzazioni e speculazioni” con il consigliere comunale Vincenzo Gueglio e a seguire la musica degli Spiritual Gansta.
Domani si conclude l’Expò Fontanabuona, con un programma ricchissimo: si parte alle 10.30 con una lezione gratuita di step ed esibizioni (spazio polifunzionale Area 1). Alle 11.30 ci sarà la messa preseduta dal reverendo Don Emilio Lozzelli (Cappella San Lorenzo Area 2). Dalle 14 alle 20.30 Cna offre la partecipazione gratuita a dimostrazioni di massaggi, cure estetiche e zona parrucchieri e acconciature (padiglione Cucina&Convegni Area 1). Alle 16 sono previsti poi uno spettacolo di animazione con i cani del centro cinofilo My Best Friend’s (spazio di via Patrania), alle 16.15 una lezione gratuita di Iron Box con istruttori professionisti (spazio polifunzionale Area 1) e alle 16.30 volley per tutti, (via Patrania Area ludica). Alle 17 ci sarà una distribuzione di crepes alla nutella e marmellata (spazio degustazione Area 1), mentre alle 17.30 si svolgerà Con-Tatto, laboratori e incontri (piazzale San Lorenzo Area 2). Alle 18.15 seguirà uno spettacolo di animazione flamenca (spazio polifunzionale Area 1) che sarà riproposto alle 21 nel padiglione Cucina&Convegni (Area 1). Sempre alle 21 si terrà la cerimonia di chiusura con premiazione del miglior stand e migliore cucina con concerto, spettacolo e sfilata fra gli stand (spazio polifunzionale Area 2). Domani pranzo e cena saranno a cura dell’associazione cacciatori di S. Colombano Certenoli con specialità gastronomiche tra cui il fritto misto genovese con funghi porcini.
A Chiavari, per la festa del Pd, sono in programma i dibattiti, “Se Non Ora Quando Tigullio” e “Il treno delle donne per la Costituzione”, coordinati da Barbara Possagnolo.
A Lavagna la piazza a lato dell’asilo del quartiere del ponte della Maddalena sarà intitolata a Don G.B. Costa, con una cerimonia alle 11.45, al termine della messa celebrata nella chiesa di N.S. del Ponte.
Nel teatrino di Portofino, nell’ambito di Portofino Classica alle 17 si esibirà il pianista Leonhard Westermayr.
A Camogli, in occasione della presenza della Goletta Pandora, il Castello sarà aperto dalle 11 alle 19 come punto informativo del Parco di Portofino.
A Ne si festeggiano in località Terisso la natività di Maria e ad Arzeno il Santo Bambino con festa sul sagrato e processione.
A Disconesi di Maissana si festeggia la Madonna di Lourdes, con messa alle 16 e processione. Seguiranno benedizione e festa popolare sul piazzale della chiesa.
A Rezzoaglio si conclude la festa di San Terenziano, mentre in località Alta Gattorna si spera nel buon tempo per la conclusione della festa di N.S. della Guardia, che prevede fuochi d’artificio alle 23.