Gli appuntamenti per la domenica e l’Epifania

La Befana di Recco scenderà dal campanile
La Befana di Recco scenderà dal campanile
La Befana di Recco scenderà dal campanile

Numerose le “Befane” che fra domani e l’Epifania arriveranno nei più svariati modi (soprattutto dal mare) nelle principali località del territorio, fra cui Recco, Lavagna e Sestri. Non mancano inoltre gli appuntamenti musicali, culturali e anche quelli sportivi.

Gli eventi di domani, domenica 5:

Salta a Sestri l’arrivo della tradizionale Motobefana, che è stata rinviata per il maltempo alle 14.45 dell’Epifania. Nella chiesa di Santa Sabina a Trigoso invece alle 15.30 si tiene il concerto del Coro Santa Cecilia diretto da Romina Vigne. Al Circolo Randal alla sera monologo teatrale di Antonio Carletti.

A Lavagna nella chiesa di N.S. del Ponte alle 16 concerto “Cantar Sacro”.

A Rapallo alle 16 nel Chiosco della Musica di piazza Martiri della Liberazione la cantautrice rapallese Giua, canterà il libro illustrato per bambini “Girotondo di Elefanti”. Seguirà la merenda offerta dalla bottega ParlaComeMangi che organizza l’evento. Proseguono anche i concerti di “ArteMusica” alle 16 nella basilica dei Santi Gervasio e Protasio.

A Zoagli la Befana arriva domani in piazza San Martino alle 16 per distribuire le sue “calze”.

A Santa Margherita Ligure alle 15 Il gioco dell’oca, Pictionary e Taboo – Quando i bambini interagiscono divertendosi al Santa Claus Village. Alle 16 spettacolo di animazione e magia nei locali adiacenti la parrocchia di San Lorenzo della Costa. Nell’ambito del Santa Festival Winter, alle 21 nella chiesa di San Siro concerto per pianoforte e orchestra e requiem per coro e orchestra.

Gli eventi dell’Epifania:

A Lavagna la Befana arriva dal mare alle 14.30 sul lungomare con l’Arciragazzi Tigullio.

A Recco la Befana “scende giù dalla campana” sul lungomare Marinai d’Italia alle 15.

Nella chiesa di San Salvatore il Vecchio nel Borgo dei Fieschi alle 16 concerto del Marco Bianchi Trio.

A Rapallo spettacoli in piazza Rosa dei Venti dalle 15.30 con il festival Circumnavigando. Al mattino la befana sub del Circolo Pescatori dilettanti rapallesi affiorerà nelle acque antistanti la spiaggia adiacente ai Bagni Lido.

A Chiavari si svolge la premiazione del concorso Minipresepi 2013 nel santuario di Sant’Antonio alle 15. All’Auditorium San Francesco alle 17 “Una fiaba nella calza”, con l’Orchestra del Tigullio.

A Sestri Levante nella chiesa di Santa Sabina a Trigoso alle 15.30 va in scena il recital dei ragazzi di Trigoso, seguita dalla processione per le vie del borgo. In corso Colombo arriva la Motobefana alle 14.45, mentre a Riva c’è la Befana del Bagnun alle 14.30. Torna anche il Testa a testa della Befana. Al Circolo Randal aperitivo vegetariano e intrattenimento.

A Camogli torna per il sesto anno il Cimento solidale alle 12 sulla spiaggia di ponente, organizzato dall’Egs CaMonaco e dalla RN Camogli.

A Santa Margherita Ligure si tiene il XIV Trofeo Città SML, torneo di pallavolo femminile under 16 al palazzetto dello sport dalle 8 alle 21. Per le vie cittadine si svolge anche la “Festa della Befana”, itinerante dalle 10, e alle 11 la Befana della Croce Verde arriverà dal mare sulla banchina Sant’Erasmo. Alle 16 nel Santa Claus Village festa della befana per bambini, mentre alla stessa ora per la rassegna “Santa Winter Festival” nell’Oratorio della Buona Morte si tiene il “Concerto Barocco” per organo, soprano e tromba, seguito alle 21 dal concerto per coro e arpa nell’Oratorio di San Bernardo

A San Michele di Pagana, alle 15 nella sede ANFFAS di Villa Gimelli la presidente dell’Anffas Rosina Zandano e Marco Delpino presentano il libro di poesie e foto di Maria Rita Giannini intitolato “Pensieri in cammino”, edito dalla “Tigulliana” e il cui ricavato sarà devoluto interamente Villa Gimelli.