Gli appuntamenti per Natale e Santo Stefano


Numerosi gli appunamenti previsti, tra musica, teatro e sacralità. Due i festival: “Emozioni d’inverno a Portofino” e “Fiabe in Strada”.Per la giornata di Natale segnaliamo il concerto di Stefano Polinelli a Rapallo presso il bar Le Saline dalle ore 22. Sempre a Rapallo si esibisce anche Mauro Andreoni, dalle 21.30 all’1 presso la passeggiata a mare.
Per quanto rigarda gli appuntamenti previsti per il giorno di Santo Stefano:
Torna il Festival teatrale “Emozioni d’inverno a Portofino – Winter Festival” organizzato da La Perla del Tigullio Teatro in collaborazione con il comune di Portofino. 3 gli appuntamenti teatrali in cartellone, che si terranno a ingresso libero nel Teatrino di Portofino; si parte il 26 alle 17 con la commedia “La rivincita del calzino spiato. Pensieri di una mamma post moderna” con Alessandra Frabetti e Anita Giovannini.
Inizierà il 26 il festival Fiabe in Strada, che si svolgerà fino al 28 in varie località della costa e dell’entroterra. In particolare la manifestazione interesserà il 26 Cicagna e Zoagli, il 27 Portofino e il Rapallo. In programma ci sono cantastorie, acrobati, musicisti, clowns, mimi e attori, che proporranno spettacoli gratuiti e capaci di attirare un folto pubblico. L’appuntamento per il 26 è alle ore 11 a Cicagna e alle 16 a Zoagli. Lunedì gli spettacoli inizieranno alle 16 a Portofino e il 28 alle ore 16 a Rapallo.
A Chiavari, presso la Chiesa dei Frati Cappuccini, alle 15 su terrà il concerto polifonico di canti natalizi del gruppo vocale e strumentale Antares, diretto dal maestro Maria Rita Mori. I canti saranno accompagnati dal flauto di Elisabetta Dussoni, la tastiera di Daniele Daneri e la chitarra di Loredana Oricelli. Presenterà il direttore di Radio Aldebaran Salvo Agosta.
A Panesi di Lumarzo ci sarà il presepe vivente alle 14.
Al Gran Caffè Rapallo, alle 19.30, in occasione della presentazione del volume “I vinti non dimenticano” di Giampaolo Pansa, si svolgerà la “cena tricolore” promossa da Area MSI del Tigullio per il 64° anniversario del MSI. Verranno ricordati i fondatori del movimento, da Pino Romualdi a Giorgio Almirante.