Gli appuntamenti per oggi, 31/8
All’Expò fontanabuona la giornata è dedicata al Comune di San Colombano. A Sestri Levante va in scena il musical “Forever Dancing Queen” a favore della Gaslini Band Band.
Ha uno scopo benefico il musical “Forever Dancing Queen” che sarà messo in scena stasera alle 21 al Teatro Conchiglia di Sestri Levante per raccogliere fondi a favore della Gaslini Band Band. Organizzato dall’ Associazione Piccolo Coro del Silenzio Mariele Ventre,in collaborazione con Leo Club Chiavari – Sestri Levante ed il Lion Club Chiavari – Castello col patrocinio della Regione Liguria assessorato sport e Tempo Libero e del Comune di Sestri, il musical è scritto e prodotto da Ilaria Canale, con la regia di Micol Bottaro. La storia ricalca le orme dell’ormai famosissimo “Mamma mia!” incentrato sulle musiche degli “ABBA”, mentre il cast prevede artisti provenienti dalle compagnie di musical più famose di Italia. Il coro sarà realizzato dai bambini e ragazzi del Piccolo Coro del Silenzio Mariele Ventre coordinati da Corinna Garibotto, mentre le musiche saranno rigorosamente suonate dal vivo da musicisti professionisti diretti da Andrea Vulpani. A curare le coreografie ci penserà invece la scuola di danza Master Club di Sestri Levante e le scenografie sono state realizzate a mano dall’artista Ugo Rocca. Il costo del biglietto è di 10 euro e si può acquistare in loco.
Prende il via oggi la Festa della Federazione della Sinistra organizzata dal Circolo territoriale “Karl Marx”, sul lungomare Kennedy di Riva Trigoso. La manifestazione si aprirà con un dibattito su “Le donne, la violenza e la crisi economica”, di cui discuteranno l’assessore provinciale alle Pari opportunità Marina Dondero e le rappresentanti dello Snoq Tigullio. A seguire ci sarà l’orchestra Roberto e i Varesini: tutte le sere infatti sono in programma musica e ristorazione.
Sarà la messa serale dei Pescatori a Riva Trigoso a chiudere i festeggiamenti della Parrocchia San Bartolomeo della Ginestra. La celebrazione si terrà alle 20.30 nei giardini di Via B. Brin.
Prosegue intanto la 27esima edizione dell’Expò Fontanabuona, con la giornata dedicata al Comune di San Colombano Certenoli e all’entroterra, che parte alle 16 con la mostra mercato con degustazioni delle attività del comune di San Colombano (spazio Polifunzionale Area 1). Alle 16.15 si svolge inoltre la visita guidata gratuita al Santuario di N.S. della Guardia a San Martino del Monte in occasione del primo centenario della costruzione della chiesa. A seguire è previsto un rinfresco per i partecipanti a cura del Comune di San Colombano. Alle 17.15 nel padiglione Cucina&Convegni si tiene la conferenza “Borghi rurali e dintorni-come dare valore al territorio interno” cui seguirà un buffet a degustazione della cucina tradizionale genovese. Alle 19 parte invece la visita guidata gratuita alla sala ricordi con l’antico volume su Cristoforo Colombo del 1571 (Lascito Cuneo Area 2). La sera, alle 21 distribuzione dei veri cuculli nello spazio degustazione dell’Area 1, mentre alle 21.15 spazio alla musica classica con il concerto di quartetto d’archi in piazzale San Lorenzo. Intanto, alle 21.30 nello spazio Polifunzionale Area ci sarò intrattenimento musicale con l’orchestra spettacolo Ely e Matteo di Cogorno. Pranzo e cena saranno a cura della Pro Loco di San Colombano Certernoli con specialità gastronomiche tra cui minestrone alla genovese.
Intanto questa mattina è stato consegnato a Vittorio Podestà, campione di handbike, il Premio Tigullio 2011, consegnato nell’ambito dell’Expò Fontanabuona dal direttore organizzativo Claudio Solari e dalla presidente dell’Agenzia di Sviluppo Gal Genovese Marisa Bacigalupo.